Cita:
Dici tutto bene ma purtroppo quel telescopio possiede una barlow interna per aumentare la focale, ipotizzo che sia una 2x integrata visto che il tubo è lungo la metà di quel che ci si aspetta.
Facendo i conti tondi pare che sia un f/5.
Al nostro nuovo amico consiglio di tenersi il telescopio così e di fare esperienza con quello che ha, quando sente la necessità di avere un cercatore migliore (non perchè glielo dice l'amico) allora valuterà per uno ottico o magari un red-dot telrad a seconda delle esigenze.
Ciao, Claudio:
condivido perfettamente il consiglio di Ivan, inutile spendere soldi in cercatore, barlow oculari o quant'altro per un tele che sarà necessariamente provvisorio e destinato tra non molto (a meno che non sia fuori standard) ad essere sostituito con un altro di migliore qualità.Ciò non solo per il fatto della Barlow interna, in genere di scarsa qualità e meccanicamente spesso mal collocata, che peggiora le prestazioni, ma anche per la qualità media delle ottiche di tale strumento, piuttosto bassa (del resto, da un telescopio che costa quanto un cercatore non ci si può umanamente attendere di più).
Cita:
Discorso invece diverso per gli oculari che rimarranno anche per il futuro
.
Certo, a meno che il loro acquisto non venga misurato sulla base delle caratteristiche del telescopio attuale, ma su quello che verrà, che, con l'esperienza fatta, sarò sicuramente più perfomante e destinato a durare.