1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kocab e di mag 2.04, la vedi anche dal centro di grandi città.
Volevo sapere se vedevi tutta la costellazione, compresa la eta (mag 4.95)

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo ha scritto:
Kocab e di mag 2.04, la vedi anche dal centro di grandi città.
Volevo sapere se vedevi tutta la costellazione, compresa la eta (mag 4.95)



se intendi quella dentro la nebulosa? la risposta è si....lo vista tutta piu di una volta....non sono mai riuscito a fotografare......almeno con la mia isxus 65

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
spark70 ha scritto:
se intendi quella dentro la nebulosa? la risposta è si....lo vista tutta piu di una volta....non sono mai riuscito a fotografare......almeno con la mia isxus 65

??? :?
Ehm... di che nebulosa parli?
La eta è una delle quattro stelle del quadrilatero del piccolo carro. Considera il piccolo carro composto da 7 stelle. La domanda di Milo è: riesci a vederle tutte?

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
spark ... in franciacorta di inquinamento luminoso ce n'è fin troppo :) sei comunque nel bacino pessimo della pianura padana. infatti gli amici bresciani ( e anche qualche milanese come me quando può) vanno belli felici al passo crocedomini.
non dico che non si veda qualcosa, nè che si possa osservare con soddisfazione, soprattutto all'inizio, dico solo che se fai qualche chilometro in più verso la montagna avrai cieli decisamente migliori....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti anche da parte mia! :D

Se l'autotrack va bene o no... Non ti so dire perchè non so se è abbastanza preciso. Da l'altra parte, anch'io ho un sistema "go-to" sul mio Dob e posso solamente dirti che è uno dei migliori acquisti che ho mai fatto. Certo, c'è una certa soddisfazione quando hai trovato un'oggetto da solo. Però, dopo 25 anni di "star hopping", ne ho avuto abbastanza e adesso spendo molto più di tempo all'oculare - osservando - al posto di cercare. Ed il mio Sky Commander mi ha fatto conoscere un sacco di oggetti che non conoscevo prima ma che sono cmq una meraviglia.

E un 20cm è già una bella apertura per godere il deep. Ne sono sicuro che ti divertirai un sacco! Cielo perfetto o no. :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Però, dopo 25 anni di "star hopping", ne ho avuto abbastanza e adesso spendo molto più di tempo all'oculare - osservando - al posto di cercare.


:lol: come ti capisco i miei anni di star hopping sono solo 5 e ne ho già le tasche piene :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
spark ... in franciacorta di inquinamento luminoso ce n'è fin troppo :) sei comunque nel bacino pessimo della pianura padana. infatti gli amici bresciani ( e anche qualche milanese come me quando può) vanno belli felici al passo crocedomini.
non dico che non si veda qualcosa, nè che si possa osservare con soddisfazione, soprattutto all'inizio, dico solo che se fai qualche chilometro in più verso la montagna avrai cieli decisamente migliori....



pianura padana???? :shock: ... la franciacorta è a iseo a ridosso della valle camonica!!!...hahhahahma dai ti perdono :D :D :D...è anche vero che se fai 5 km ho la montagna (decisamente meglio)..... :roll: grazie peter ti farò sapere

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Milo ha scritto:
Leggo che in Franciacorta c'è poco inquinamento luminoso.

Da dove l'hai letto? Vorrei capire anch'io la mia situazione qui a Potenza

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
giangiuca97 ha scritto:
Milo ha scritto:
Leggo che in Franciacorta c'è poco inquinamento luminoso.

Da dove l'hai letto? Vorrei capire anch'io la mia situazione qui a Potenza


Ci sono le mappe dell'inquinamento luminoso di Cinzano da aprire con google earth

http://dl.dropbox.com/u/630897/Astronomy/Mappe%20cinzano.kmz

ciao

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
spark70 ha scritto:
emiliano.turazzi ha scritto:
spark ... in franciacorta di inquinamento luminoso ce n'è fin troppo :) sei comunque nel bacino pessimo della pianura padana. infatti gli amici bresciani ( e anche qualche milanese come me quando può) vanno belli felici al passo crocedomini.
non dico che non si veda qualcosa, nè che si possa osservare con soddisfazione, soprattutto all'inizio, dico solo che se fai qualche chilometro in più verso la montagna avrai cieli decisamente migliori....



pianura padana???? :shock: ... la franciacorta è a iseo a ridosso della valle camonica!!!...hahhahahma dai ti perdono :D :D :D...è anche vero che se fai 5 km ho la montagna (decisamente meglio)..... :roll: grazie peter ti farò sapere


sei ancora al di qua dello spartiacque :) ma sei davvero vicino a cieli buoni, fidati ... geograficamente sono stato un po' di manica larga lo ammetto :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010