1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia! :D

Lascio le risposte alle tue domande agli esperti fotografi (io sono visualista)

Unico consiglio: non lesinare sulla montatura, è importante quanto e forse più dell'ottica per buone foto, particolarmente quelle sul profondo cielo che hanno lunghi tempi di esposizione, e devi inseguire sulla volta celeste oggetti che si muovono con continuità.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia!

andrea63 ha scritto:
... inseguire sulla volta celeste oggetti che si muovono con continuità.


:shock:

UFO :?:

:mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao valentino.
io sono di pallanza
qualche volta possimo incontrarci

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Quindi il mio intento è quello di trovare l'attrezzatura più adatta alle mie esigenze che sono quelle di fare fotografie a "lunga gittata" che non siano solo rivolte verso il cielo, ma anche verso montagne e altro di simile che ci circonda.

Ciao, Guarda che tra fotografia terrestre ed astronomica c'è un abisso.
Molti strumenti che vanno bene per la prima non vanno altrettanto bene per la seconda.Inoltre, per fotografare il cielo occorre una montatura equatoriale, che assicura l'inseguimento delle stelle nel moto apparente della volta celeste da est verso ovest.
Ora, l'80 /600 ED che ti hanno consigliato va benissimo , è un ottimo strumento per entrambi gli usi, ma per fotografia astronomica occorrerà anche una montatura equatoriale motorizzata, dal costo simile a quello dell'ottica.Per la fotografia del cielo profondo occorrerà inoltre anche una seconda ottica ed una camerina per la guida dello strumento principale nelle lunghe pose.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
C'è molta confusione e bisogna fare chiarezza: la foto "terrestre" con teleobiettivi è una cosa molto diversa dall'osservazione astronomica e ancor di più dalla fotografia astronomica. Hai presente una foto con teleobiettivo 300mm? Semplicemente se al posto del teleobiettivo attacchi direttamente un rifrattore da 600mm di focale avrai un ingrandimento doppio, con un rifrattore da 900mm avrai un ingrandimento triplo...ecc. Ma prova a tenere in mano una macchina fotografica con attaccato un 120ED! A quel punto ti serve per forza una montatura altazimutale (=alto-basso-destra-sinistra) ben stabile per il terrestre. Se ora da questo strumento togli la macchina e metti al suo posto gli oculari hai un telescopio :mrgreen: e l'ingrandimento (visuale, non più sulla foto) dipende dagli oculari usati (puoi andare da 20x a 300x col 120ED). Se "alzi" il telescopio al cielo e osservi ti divertirai, ma quando vorrai cominciare a fare qualche foto anche soltanto alla luna o a saturno lì cominciano i guai...non parliamo poi di galassie....perchè alla fotografia astronomica non si arriva dalla "fotografia tradizionale" ma dalla "astronomia pratica", tanti e tanti anni di pratica... :roll:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quello che posso dire in base alla mia esperienza, se sei orientato all'astrofoto vai tranquillissimo per cominciare sullo SW ED80...l'ho avuto fino a una settimana fa ed è uno strumento straordinariamente generoso per il prezzo che costa.
Vero è che come ti hanno già detto, serve anche il "contorno"...dicasi montatura solida (fondamentale), tele guida, sensore ccd ecc ecc.
Quindi è solo l'inizio.....
Per il visuale, cielo permettendo, la regola è sempre quella...più diametro hai meglio è....non aspettarti grandi cose dall'ED80 nel deep.

Ah....dimenticavo...benvenuto! Vedrai che in questo forum starai bene, ci sono sempre tante brave persone pronte ad aiutare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Ragazzi occhio, è un thread del 2010. Ormai sarà un astrofilo navigato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... :oops: che figura di.....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010