1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Non te lo so dire, ora, che versione è a me è successo due anni fà... mi sembra che siano la stessa versione ma non è necessario, può essere che uno dei due sia fermo più "indietro"...

Prova comunque a sentire anche chi te l'ha venduto :wink:

In bocca al lupo!

sei stato gentilissimo..prima di smanettar coi programmi provo ancora una volta e poi farò come hai detto...
grazie...alla prossima!!! :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sono rimasto delusissimo dal sistema nexstar, nonostante abbia letto di tutto dagli americani ed adottato tecniche che consigliano loro. Mai puntato bene.
In confronto all'autostar il nexstar è proprio triste! :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che fai qualche errore allora!

Se è tutto in ordine (software) il nexstar anche con un allineamento al polo molto blando e il puntamento a 3 stelle fatto perbenino, ha sempre centrato gli oggetti nell'oculare da 100x, anche se non al centro proprio!
L'ho usato per due anni con molta soddisfazione e non ho mai letto di problemi del genere...

Di sicuro, inizialmente, l'ho maledetto ma poi una volta sistemato è andato alla grande :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Credo che fai qualche errore allora!

Se è tutto in ordine (software) il nexstar anche con un allineamento al polo molto blando e il puntamento a 3 stelle fatto perbenino, ha sempre centrato gli oggetti nell'oculare da 100x, anche se non al centro proprio!
L'ho usato per due anni con molta soddisfazione e non ho mai letto di problemi del genere...

Di sicuro, inizialmente, l'ho maledetto ma poi una volta sistemato è andato alla grande :wink:

credo anchio..infondo un po di pratica all'inizio è normale,, :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sakurambo ha scritto:
Elio ha scritto:
Credo che fai qualche errore allora!

Se è tutto in ordine (software) il nexstar anche con un allineamento al polo molto blando e il puntamento a 3 stelle fatto perbenino, ha sempre centrato gli oggetti nell'oculare da 100x, anche se non al centro proprio!
L'ho usato per due anni con molta soddisfazione e non ho mai letto di problemi del genere...

Di sicuro, inizialmente, l'ho maledetto ma poi una volta sistemato è andato alla grande :wink:

credo anchio..infondo un po di pratica all'inizio è normale,, :mrgreen:


bisogna allinearlo con la polare?? mi spiego...in parteza deve avere una posizione particolare prima di fare l'allineamento auto??

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il Meade, ma il sistema dovrebbe essere lo stesso. All'inizio il tubo al momento dell'accensione, deve essere orizzontale e puntato verso nord (anche approssimativamente con una bussola se la Polare non si vede). Poi si fa l'allineamento. Non importa puntarlo a nord se lo strumento ha la bussola incorporata. Il GPS infatti non dà la posizione del nord ma solo la localizzazione. In questo caso dovrebbe bastare mettere il tubo orizzontale. Fai attenzione anche al fatto che la montatura prende l'ora di Greenwich dal GPS, poi potrebbe essere necessario mettere la time zone (+01) e di sicuro il parametro del "daylight saving" ossia se c'è o meno l'ora legale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Fai attenzione anche al fatto che la montatura prende l'ora di Greenwich dal GPS, poi potrebbe essere necessario mettere la time zone (+01) e di sicuro il parametro del "daylight saving" ossia se c'è o meno l'ora legale.


giustissimo, Fabio, il maledetto daylight saving

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordandosi che da domenica ritorna l'ora legale quindi se lo setta adesso lo deve risettare fra due gorni

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
un telescopio con GPS non ha bisogno di impostazioni di daylight savings..ne tantomeno di timezone!

Quelli sono dati che normalmente si immettono per avere un riferimento temporale rispetto la nostra posizione.
Al telescopio non interessa.

Il GPS da le coordinate e l'orario UTC e tanto gli basta per capire dove sarà un astro!
(se il daylight saving sarà sbagliato (oppure la timezone) ... l'orario locale del telescopio sarà sbagliato, ma punterà comunque bene!)


Rileggiti bene ogni singolo passo d'allineamento sul manuale. Il piu' delle volte si sbagliano stupidate e bene o male tutti all'inzio abbiamo sbagliato qualcosa.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione Chris, io facevo riferimento al nexstar senza GPS :cry:

Meglio una ottura di OOOO in meno :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010