Ciao e benvenuto,
un 130 è un diametro che già regala soddisfazioni, soprattutto sotto un cielo buio; non c'è bisogno di andare nel deserto ma certo, proprio davanti ad un lampione...magari prova a schermarlo con una coperta e filo per stendere.
Inizia da luna e giove e poi vai a cercare qualche globulare. Presto vedrai che gli oggetti più ostici saranno le galassie dove il cielo è veramente determinante.
Comunque io ne ho viste molte con un diametro simile al tuo e in altra configurazione ottica, se vuoi meno adatta del newton al cielo profondo. I messier (gli oggetti con la M davanti, tipo m42 in Orione) sono comunque quasi tutti alla portata del 130.
Il libro che hai preso è ottimo anche se fortemente infettivo per la dobsonite
Ti serviranno mappe non troppo dettagliate (in rete ne trovi a chili) e un atlantino per orientarti.
Il pocket sky atlas costa poco ed è eccezionale ma non riesco a trovare un link per la vendita, sembra esaurito, almeno in Italia.
In alternativa va benissimo uno di quei libri che invitano all'osservazione del cielo, generalmente dotati di mappe discrete, ad esempio
http://www.lafeltrinelli.it/products/9788841588932/Osservare_il_cielo.html?prkw=osservare%20il%20cielo&srch=0&cat1=1&prm=http://www.ibs.it/code/9788882117214/ridpath-ian/cielo-stellato.htmlMa se fai un salto in libreria ne trovi moltissimi.
Quindi non ti resta che attendere l'arrivo del telescopio e iniziare ad osservare, magari però aspetta Natale

te l'immagini tuo figlio che dice che Babbo Natale porta la roba usata?

Ciao e, ops, quasi dimenticavo, auguri al piccolo

Che ne dici di aggiungere un bel trattore o un dinosauro? Magari quello può usarlo senza aspettare il suo turno
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/