1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 22:39
Messaggi: 7
Località: padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok, ricevuto
grazie delle info

12" sarebbe fantastico ma al momento mi è già difficile prendere il 10"
ho preferito investire il più possibile nelle ottiche che non sulla montatura

diciamo che da un anno sto usando un riflettore da 76/700
per quanto sia "un giocattolo" mi diverto e vedo più di quello che speravo

con un 10" il passo in avanti sarebbe notevole


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
un 10" per esperienza diretta sotto il cielo giusto mostra tantissime cose e bene, conta che tutto il catalogo Messier ed il Caldwell sono una passeggiata.

Il cielo è davvero la cosa più importante, ad esempio è palesemente meglio un 10" sotto un 21.5 che un 12" sotto un 21.2, l'osservazione di un oggetto come M33 renderebbe immediato l'esito del confronto :wink:

Quindi per me inizia pure con un 10", tanto che tu prenda un 8", 10" o un 12" se la passione ti prende prima o poi passi al 16" o più.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giovanni e benvenuto tra noi!!! :D

Non ti preoccupare. Secondo me hai fatto la scelta giusta. Un 10" Dob è uno strumento che ti renderà felice per anni, se no per la vita. È abbastanza grande per mostrarti delle bellissime cose sul deep, mentre abbastanza trasportabile (sicuramente un Dob a tralicci) per andare al tuo posto buio preferito senza problemi. Si, vedrai ancora di più con un 12". E di più con un 14". Oppure un 16". E dove ti smetti?... Con un tele per cui hai bisogno di un furgone??? :oops:

E chi dice che un Dob non va bene sui pianeti e stelle doppie??? Emiliano... Non esageri un pò? Aspetta che ti mostro la Encke nel mio 18"!!! :twisted: :twisted: :twisted:

Un Dob è il telescopio il più semplice da usare e da cmq il migliore rapporto tra apertura e prezzo. Ecco la ragione perchè è così popolare tra i visualisti. È spesso dimenticato che fastidio è per montare un'equatoriale. Senza menzionare lo spazio che prende nel baule. Collimare si fa secondo me più presto che montare un'equatoriale; e anche per quest'ultima hai bisogno dell'esperienza. Quindi, vai tranquillo sul Dob e secondo me non lo rimpiangierai mai.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 22:39
Messaggi: 7
Località: padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
volevo chiedervi un consiglio:
principalmente osservo da casa
sono in periferia di padova
e soffro leggermente di inquinamento luminoso
vale la pena comprare dei filtri? mi sapete consigliare eventualmente quali?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche io ho iniziato subito con l'8" e mi ci è voluto poco per capire come puntare i dso...ovviamente oltre a studiare un po' e alla pazienza mi sono stati utilissimi il telrad+reiseatlas+ cercatore raddrizzato a 90° (RACI)

come filtri io direi di aspettare, al max un UHC-E dell'Astronomik o UHC-S della baader oppure ancora un UHC senza altre lettere a seguito.

Oculari: io oltre al "super" plossl 25mm in dotazione mi sono regalato un tmb planetary 4mm per planetario (quando il seeing lo permette) anche se credo che magari sarebbe meglio un 5 o 6mm
e
l'hyperion zoom che per chi è alle prime armi credo sia una benedizione come prezzo-funzionalità non dovendo cambiare oculare dopo aver trovato "a fatica" un oggetto deep sky rischiando di perderlo.

cmq acquista solo quando sai cosa ti serve, io non comprerei tutto in una volta.
Al max insieme al tele il telrad e reiseatlas per fare deep sky

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
gio_art ha scritto:
sono in periferia di padova
e soffro leggermente di inquinamento luminoso
vale la pena comprare dei filtri? mi sapete consigliare eventualmente quali?


sei sicuro di soffrire solo leggermente di IL ? :mrgreen:
Padova e dintorni è immersa nell'inquinamento luminoso, il cielo più buio che potresti trovare ti permetterà di godere di una via lattea piuttosto slavata, parlo di mag. visuale 4.7/5.

Tradotto in osservazione visuale significa accontentarsi degli oggetti più semplici (una 20ina) poichè molti altri seppur visibili saranno poco appaganti e stuferebbero presto.

Un filtro può aiutarti solo nell'osservazione delle nebulose, come primo filtro ti consiglio un UHC come Astronomik, Lumicon.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 22:39
Messaggi: 7
Località: padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
si scusa
effettivamente dovevo scrivere leggermente tra virgolette
diciamo che soffro di IL ma in confronto al centro sono messo meglio :wink:
sono d'accordo di non comprare tutto subito, oltre che la spesa sarebbe subito troppo elevata
mi devo informare su questo telrad che ha quanto ho capito è uno dei primi accessori consigliati
di cui non sono molto incuriosito


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Vilipino e Ivan. Un UHC "vero" potrebbe essere un buon accessorio per te. Ma come dice Ivan, servono solo sulle nebulose. E devi sapere che non fanno MAI l'immagine più chiara. Scuriscono solamente lo sfondo (molto) e dunque il contrsto colla nebulose è aumentato.

Devi anche sapere che un filtro UHC scurisce l'immagine tanto che è solamente utilizzabile fino a un certo ingrandimento. Consideriamo per un UHC che è +/- 14x l'apertura in pollici (8 nel tuo caso), quindi 112x. Non è assuloto e per es. per le piccole ma chiare planetarie puoi facilmente andare oltre. Però, col mio ex 20cm ero spesso in dubbio se l'immagine fosse meglio a 100x col filtro o 200x senza. :?

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
meno male che siamo amici io e peter :) non ho detto che non va bene su doppie e pianeti, ho detto che è meno adatto :twisted: per l'inseguimento e, ma è unj problema solo per le doppie e se le vuoi fare un po' seriamente, per la stima dell'angolo di posizione ...

poi gli ho detto di comprare un 12" :lol: ed ero serio! secondo me 10" sono troppo pochi per un dob: è troppo basso ti trovi ad osservare in posizioni troppo scomode.

poi:

1) come ti hanno detto sei immerso nell'inquinamento luminoso: sei una delle vittime della PP ( pianura padana) - dovrai muoverti!
2) se vuoi osservare anche da un balcone ( non da un terrazzo) potresti avere problemi nella gestione del tubo, che in spazi ristretti è poco sfruttabile.

sui costi non c'è nulla da dire - ovviamente un dob batte tutto, poi col tempo ti farai le tue esperienze e magari deciderai di fare acquisti diversi sulla base delle tue esigenze.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 22:39
Messaggi: 7
Località: padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok,
rifletterò ancora se riesco a portare a casa il 12"
sarebbe fantastico,

grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010