1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 1:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Allineare un Schmidt-Cassegrain.
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi usare l'allineamento con una stella e poi passare ad allineamento a due stelle, selezionando al menù d'allineamento la seconda stella senza resettare il sistema.
Questa procedura è molto utile quando non hai due stelle opposte al meridiano con una differenza di altitudine inferiore a 70 e altri motivi quali cielo coperto dai tetti delle case o altri alberi.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineare un Schmidt-Cassegrain.
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 14:16
Messaggi: 50
Località: Antignano (LI)
ciao ragazzi, ho sentito parlare del fochegiatore, che si può aumentare e diminuire, ma in pratica il fodchegiatore serve per aumentare o diminuire la focale del telescopio, o sono andato fuori strada?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineare un Schmidt-Cassegrain.
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, sei andato fuori strada. Il focheggiatore serve semplicemente a mettere a fuoco l'immagine. Si deve usare spesso anche perchè se si cambia oculare è necessario ritoccare leggermente la messa a fuoco perchè gli oculari non sono tutti tarati esattamente nello stesso modo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineare un Schmidt-Cassegrain.
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 14:16
Messaggi: 50
Località: Antignano (LI)
perchè allora sono cosi ricercati e costosi, quelli di serie non sono buoni?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineare un Schmidt-Cassegrain.
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intendi gli oculari? Gli oculari a seconda della qualità e delle caratteristiche che hanno possono avere anche prezzi notevolmente alti, anche più di 700 euro. E' naturale che gli oculari di serie non possono essere di questa qualità, altrimenti il telescopio verrebbe ad avere un prezzo iniziale d'acquisto fuori mercato. Quindi in genere i (buoni) telescopi hanno di serie degli oculari buoni ma di prezzo per forza contenuto, poi se l'acquirente vorrà spendere per un oculare più che nel telescopio...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010