orpo mi era sfuggito che ti aspettavi pure di vedere la nebulosità delle pleiadi da una collinetta vicino al mare...non conosco nessuno che l'abbia vista con uno strumento amatoriale - non che sia impossibile ( e sicuramente qualcuno che l'ha vista lo conosco solo non ne abbiamo mai parlato), ma ci vogliono ottimi ( OTTIMI) cieli, molto trasparenti, molto (MOLTO) poco inquinati.
non devi cambiare telescopio, devi capire quello che puoi ragionevolmente vedere con lo strumento che hai - che è un ottimo strumento. magari comprati un UHC ( filtro nebulare).
scusa se insisto, ma se non fai esperienza anche 30 centimetri possono deludere ( soprattutto se non portati sotto il cielo giusto - chiedi a chiunque: sugli oggetti del profondo cielo un 20 cm al buio -BUIO - rende come e più di un 30 al semibuio)
ps ma l'hai collimato? ... impara a farlo per bene - se non lo sai fare su un 20 cm motorizzato figuriamoci con un 30 a mano in altazimutale, lascia perdere... davvero non cambiare strumento!
_________________ dovrete espellere anche me
|