1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo consiglio a voi....
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
alexthevamp ha scritto:
era solo per un discorso di diametro che non ti piace quello o e' proprio il tipo di telescopio che secondo te' non vale la pena?
te lo chiedo per capire!

DIAMETRO !!! e poi, il go-to, lascialo ad altri. vuoi mettere il gusto della ricerca dell'oggetto manualmente???? vivamente per un buon diametro, parecchio astrofili iniziano con un buon newtoniano 114.
c'è chi si sposta su un buon maksutow 130mm, chi inizia con un dob 8''. questione di grandezze e opinioni.
un 90mm, per un curioso come te, non svelerebbe troppi dettagli. un 130 sono gia 4cm di luce in più che sono pochi, ma sono davvero tanti(passami il gioco di parole).
qui trovi un minio di spefiche per orientarti. penso che per iniziare comunque, non sia tanto la tipologia dello strumento ma quando l'apertura. in relazione alle capacità/possibilità sia logistiche che cognitive.
il cielo oggi è da 10 e lode. spettacolo, speriamo nel NON-vento per stasera. ho letto che hai una casa su in valle. ci bazzico parecchio su di li... dove di preciso?
a presto.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo consiglio a voi....
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 luglio 2010, 16:59
Messaggi: 46
Tipo di Astrofilo: Visualista
alerider ha scritto:
alexthevamp ha scritto:
era solo per un discorso di diametro che non ti piace quello o e' proprio il tipo di telescopio che secondo te' non vale la pena?
te lo chiedo per capire!

DIAMETRO !!! e poi, il go-to, lascialo ad altri. vuoi mettere il gusto della ricerca dell'oggetto manualmente???? vivamente per un buon diametro, parecchio astrofili iniziano con un buon newtoniano 114.
c'è chi si sposta su un buon maksutow 130mm, chi inizia con un dob 8''. questione di grandezze e opinioni.
un 90mm, per un curioso come te, non svelerebbe troppi dettagli. un 130 sono gia 4cm di luce in più che sono pochi, ma sono davvero tanti(passami il gioco di parole).
qui trovi un minio di spefiche per orientarti. penso che per iniziare comunque, non sia tanto la tipologia dello strumento ma quando l'apertura. in relazione alle capacità/possibilità sia logistiche che cognitive.
il cielo oggi è da 10 e lode. spettacolo, speriamo nel NON-vento per stasera. ho letto che hai una casa su in valle. ci bazzico parecchio su di li... dove di preciso?
a presto.


valgoglio-gromo hai presente?
la mia casetta e' quasi in cima e da li a piedi salendo di poco (dove vado a funghi)...sarebbe uno spettacolo vedere col telescopio! (ad agosto saro' li' un po' di giorni in vacanza)
allora

io capisco tutti i vostri discorsi e vi ringrazio infinitamente per le dritte,il problema e' che nessuno mi ha dato un consiglio "pratico" su cosa comprare come primo telescopio,decente.
io non ho la possibilita' di vedere da un newtoniano,un riflettore o un maksutov...devo affidarmi al mio intuito e alle poche cose che conosco,tenendo conto delle mie possibilita'.
tutto qua'.
Mi serve un telescopio che mi consenta di vedere il piu possibile,ovviamente.
con 300-350 euro di budget,a me non interessa che sia motorizzato,meglio cercare a mano,dara' sicuramente piu soddisfazione,ma mi interessa che non sia molto ingombrante e non troppo complesso in manutenzione...
e sono molto confuso.
cio che mi serve e' un consiglio pratico,una presa di posizione in base alle mie possibliita!
altrimenti rimarro' indeciso comunque e comprero' comunque il telescopio sbagliato!
quindi tanto vale che vi sbilanciate e mi dite una marca e un modello da acquistare :lol: :lol:

detto questo....
qualcuno mi sa dire se ce qualche negozio,fra milano e provincia o nelle vicinanze, dove poter andare oggi a dare un occhiata di persona?

_________________
celestron NexStar GT 114
monocolo del pirata barbanera (non si vede un tubo ma vale un occhio) ^_^


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo consiglio a voi....
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
bhe guarda, io ti consiglierei un dobson che è molto semplice e poco costoso ( non avendo la montatura) e inoltre puoi vederci un sacco di cose da nebulose a pianeti... Resta il fatto che è ingombrante e comunque sul balcone di casa non potrai usare nessun telescopio alla perfezione.... In giardino già il discorso cambia e comunque un dobson non è poi tanto difficile da trasportare con la macchina....
Poi se vai in un negozio o fai una visita a qualche osservatorio ti renderai ancora più conto delle potenzialità dei vari strumenti...
A te la scelta...

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo consiglio a voi....
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 luglio 2010, 16:59
Messaggi: 46
Tipo di Astrofilo: Visualista
squalo-biondo ha scritto:
bhe guarda, io ti consiglierei un dobson che è molto semplice e poco costoso ( non avendo la montatura) e inoltre puoi vederci un sacco di cose da nebulose a pianeti... Resta il fatto che è ingombrante e comunque sul balcone di casa non potrai usare nessun telescopio alla perfezione.... In giardino già il discorso cambia e comunque un dobson non è poi tanto difficile da trasportare con la macchina....
Poi se vai in un negozio o fai una visita a qualche osservatorio ti renderai ancora più conto delle potenzialità dei vari strumenti...
A te la scelta...


sono sicuro che un dobson e' la scelta migliore,ma per i motivi sopracitati devo evitarlo mio malgrado,
mi serve qualcosa di piu piccolo ma sopratutto di meno pesante! (qualcosa di trasportabile e di facile montaggio/smontaggio)
lo so' sono un gran rompiscatole e' che sto cercando di capire su cosa orientarmi ed e' molto piu complicato di quello che avrei mai potuto immaginare!
perche' la scelta e' veramente ampia e da nessuna parte trovi delle spiegazioni pratiche che fanno capire,ad un neofita,le reali differenze fra i telescopi,anche la spiegazione piu semplice,per capire appieno,implica l'aver gia' avuto a che fare con un telescopio.
ecco perche' chiedo consigli a voi,altrimenti mi sarebbe bastato documentarmi.

_________________
celestron NexStar GT 114
monocolo del pirata barbanera (non si vede un tubo ma vale un occhio) ^_^


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo consiglio a voi....
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche se un dobson può essere più pesante come ottiche calcola che un newtoniano o un rifrattore hanno comunque delle montature che pesano e anche tanto... ( poi dipende dal tipo ovviamente)...
e inoltre per smontare una montatura ci vuole tempo e se è equatoriale è ancora peggio...

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo consiglio a voi....
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 luglio 2010, 16:59
Messaggi: 46
Tipo di Astrofilo: Visualista
squalo-biondo ha scritto:
anche se un dobson può essere più pesante come ottiche calcola che un newtoniano o un rifrattore hanno comunque delle montature che pesano e anche tanto... ( poi dipende dal tipo ovviamente)...
e inoltre per smontare una montatura ci vuole tempo e se è equatoriale è ancora peggio...


ed ecco perche' avevo puntato sul konus mak90 o il 130.
perche e' leggero,facile da maneggiare e portare in giro.
solo che giustamente mi hanno fatto notare che un apertrura da 90 e' scarsa.

tutto cio' mi riporta alla prima scelta:
lo skywatcher 130 eq2
ma tutti mi dissero che l'eq2 e' una vera ciofeca come motore
e quindi anche questo e' meglio evitarlo....

il nexstar 114 mel hanno sconsigliato perche' ha molti limiti nei movimenti..ed e' un go-to
quindi dispendio di elettronica alto,e quindi lenti scadenti.

la sapete una cosa? scegliere un telescopio e' un vero casino...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

_________________
celestron NexStar GT 114
monocolo del pirata barbanera (non si vede un tubo ma vale un occhio) ^_^


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo consiglio a voi....
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok, escludiamo i dobson...
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/9008.html
http://www.optical-systems.com/skywatch ... 12534.html
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ripod.html ( buon strumento)
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -CG-3.html ( montatura leggermente sottodimensionata, ma buon strumento)
http://www.optical-systems.com/konus-ko ... 13182.html
come vedi, quasi tutti newtoniani, con montature equatoriali.

out-topic ( se conosco gromo?), eccome!!!!sono stato gestore di uno snowpark agli spiazzi... ci vado spesso anche solo per prendere un pò di sole. è un buon posto. peccato per gli innumerevoli lampioni di quell'albergo vicino alla seggiovia.
anzi.. quasi quasi parto ora..

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo consiglio a voi....
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 luglio 2010, 16:59
Messaggi: 46
Tipo di Astrofilo: Visualista
alerider ha scritto:
ok, escludiamo i dobson...
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/9008.html
http://www.optical-systems.com/skywatch ... 12534.html
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ripod.html ( buon strumento)
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -CG-3.html ( montatura leggermente sottodimensionata, ma buon strumento)
http://www.optical-systems.com/konus-ko ... 13182.html
come vedi, quasi tutti newtoniani, con montature equatoriali.

out-topic ( se conosco gromo?), eccome!!!!sono stato gestore di uno snowpark agli spiazzi... ci vado spesso anche solo per prendere un pò di sole. è un buon posto. peccato per gli innumerevoli lampioni di quell'albergo vicino alla seggiovia.
anzi.. quasi quasi parto ora..


ma dai...te pensa che io ho imparato li a sciare,a spiazzi,tipo 15-20 anni fa'..
e d'estate andavo li per fare le passeggiate a cavallo (c'era il tizio che le organizzava tutti i giorni).
cmq spiazzi e' piu spostato rispetto valgoglio...e io essendo quasi in cima di inquinamento luminoso,da casa mia,ne ho molto meno....piu d'una volta mi sono ritrovato a guardare le stelle,ad occhio nudo,e sentirmi quasi come dentro un planetario talmente erano visibili,sembrava una coperta di stelle che quasi potevi toccare con mano.

tornando a tema fra i link che hai messo quello che hai denominato (buon strumento) il calestron
sarebbe veramente perfetto,secondo me....
diametro 15cm.....motore EQ3 .....e la cifra sembra decisamente buona!
Peccato che sia in germania e quindi molti giorni prima di averlo...senza contate che i costi di spedizione da germania sono i piu costosi d'europa uhh!
miotti mi sembra decisamente troppo caro,tenendo anche conto che quello skywatcher su ebay lo trovi nuovo a 100 euro meno...ma si sa' a milano ti fanno pagare un occhio qualsiasi cosa!
manco fossimo tutti figli di berlusconi..e vabbe'!
oggi pomeriggio vado a fare un giro al "diaframma" di Malnate..tanto per vedere cosa trovo e per toccare con mano qualche telescopio...

se vengo su ad agosto (dovrei venirci la pirma settimana) ti faccio un fischio,cosi' organizziamo qualcosa a tema,se ti fa' piacere,ammesso e concesso che tu non sia altrove!

_________________
celestron NexStar GT 114
monocolo del pirata barbanera (non si vede un tubo ma vale un occhio) ^_^


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo consiglio a voi....
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ola!

Io ho un dob da 200mm e un mak 127 su equatoriale, ovviamente meglio il dob, più luminoso, focale più corta e incominci a fare cielo profondo, ma per l'inseguimento manuale dei pianeti meglio il mak per via della montatura equatoriale con le manopoline, è più comodo da trasportare essendo lungo 33 cm x 3kg.
La sera che con calma posso trasportare il dob lo uso se no in 2 min ho già pronto il mak che con la montatura farà una decina di kg, meno della metà del dob.
Probabilmente il dob verrà combiato con un 12", mantenendo il Mak.

Anche io a questo mi associo a Alerider, ti consiglierei un newton su equatoriale, un 130 o 150 mm.
è lo schema ottico meno costoso e che ti permette di vedere di più a parità di soldi.
Con 150mm ce n'è parecchia di roba da vedere poi fai sempre a tempo a salire di diametro, ed è molto probabile che nel giro di poco avrai un buon diametro per vedere di più e un piccolo riftattore o un cosiddetto Makkino per il mordi e fuggi come me e tanti altri.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo consiglio a voi....
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 13:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è che il dobson è il migliore.

E' la filosofia che lo porta a essere la migliore scelta.

Grazie al diametro riusciamo a raccogliere più luce e a vedere più dettagli in quanto "l'occhio" più grande di un telescopio vede più dettagli. Un telescopio grande (poniamo il caso, esagerando, di 40cm di diametro) ha bisogno di una base, una montatura.
Solo che un telescopio da 40cm pesa parecchio...e per garantire la giusta stabilità nell'osservazione, necessiterebbe di una montatura parecchio grossa, oltre che parecchio costosa.

Un bel giorno un signore americano di nome John Dobson inventò questo modo di economizzare la montatura, e mise il tubo del telescopio su un supporto per muoverlo in altezza e in azimuth. Andò a risparmiare pareeeeechi soldini, godendo del grande diametro che gli assicurava più luce, più dettagli e più spettacolarità.

Lasciando comunque da parte le filosofie i miei consigli sono due:

1. vai alla Hoepli e acquista, per soli 23 euro, questo: http://www.hoepli.it/libro/astronomi-pe ... 5003001000

E' una miniera inesauribile di informazioni, pre e post acquisto!

2. Hai detto che ci devi osservare dal balcone, e un newton, se il balcone è stretto, può risultare scomodo.
Certo il miglior compromesso tra spesa e prestazioni può dartelo un 150mm, messo su una montatura decente, una Eq3 per iniziare.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010