Forse hai visto M33 , M31 non c'è verso di vederla ocme un puntino sfuocato, nemmeno a occhio nudo figuriamoci a 77x, M31 è un oggetto molto esteso, per fare un paragone con la Luna piena è almeno il triplo
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap061228.html molla ha scritto:
allora ho ben visibile OVEST anche se in basso verso l'orizzonte un pò inquinato .sopra di me! perfetto
a sud poca roba perchè da sul paese e est vedo bene!
l'orsa magg. la vedo bene!
Scusa ma in questa descrizione non ci ho capito nulla, è come se ti si fossero mescolate le righe del discorso...
Cmq vedi tu da che lato hai il cielo migliore e poi con un programma tipo Cartes du Ciel
http://www.stargazing.net/astropc/doc/iprgnotes.html ti stampi le mappe con le galassie di quella zona.
Altra cosa importante, oltre all'adattamento al buio, è la protezione dalle luci parassite, come paesi o case dei dintorni con le luci accese, cerca di schermarti da esse, anche con un paravento o un telo nero.
In questo periodo la notte astronomica, che si ha quando il Sole è almeno 18° sotto l'orizzonte, comincia dopo le 23.00 circa
http://wave.surfreport.it/almanacco_cal ... zenith=108 e per osservare al meglio gli oggetti DeepSky si aspetta almeno quell'ora
