1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia ? come vederla!!!!
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti consiglio anche, se non l'ha già detto qualcuno, di osservare gli oggetti con la "visione distolta", cioè, molto più semplicemente, guardandoli con la coda dell'occhio: sembra banale ma non lo è. Io ho praticamente un telescopio uguale al tuo e guardando dalla pianura (dove il fondo del cielo non è nerissimo, anzi) è fondamentale cercare gli oggetti deep-sky con questa tecnica.
Le galassie (almeno quelle visibili "di faccia"), al primo seguardo sembrano stelle perchè ne vedi solo il nucleo, ma se noti in una di queste stelle dei bordi sfuocati (e li vedi solo in visione distolta) probabilmente è l'oggetto che stai cercando (se il telescopio è orientato nella direzione giusta).

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia ? come vederla!!!!
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se c'è un certo inquinamento luminoso oggetti come Andromeda (M31), che è molto grande ma ha una luminosità superficiale bassa si vedono male, al massimo potrai vedere la parte centrale ma poco più. Ti consiglio di osservare principalmente gli ammassi, tipo M13, M 92, M11, M 16, M 18, M 25, o anche M57, oggetti che ad esempio ho osservato ieri sera. Per vedere Andromeda è necessario un cielo molto scuro, in questo caso la si può vedere bene anche con strumenti di relativamente piccolo diametro, anche molto più piccoli del tuo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia ? come vederla!!!!
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
molla ha scritto:
il mio cielo è abbastanza buono stò in periferia in campagna anche se basso e con umidità ma con pochissime luci.


Il cielo noi astrofili lo giudichiamo per la magnitudine limite o la brillanza superficiale se vogliamo fare i pignoli, altrimenti diamo una idea di com'è più o meno visibile la via lattea e fino a che altezza sull'orizzonte.
Ci sono molti modi, anche usare la scala di bortle:
http://www.skyandtelescope.com/resource ... 04011.html

Ti dico questo perchè all'inizio è molto facile credere di aver un buon cielo quando invece si ha un pessimo cielo.
La luce viaggia parecchio, in pianura poi non ha nemmeno ostacoli e ti becchi quella di tutte le importanti città fino a anche 200km dai grossi centri.

Da un cielo buio alcune galassie come M31 ed M33 le vedi ad OCCHIO NUDO per non parlare dei vari ammassi visibili, puntarli significa 3 secondi.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia ? come vederla!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
Ti dico questo perchè all'inizio è molto facile credere di aver un buon cielo quando invece si ha un pessimo cielo.
La luce viaggia parecchio, in pianura poi non ha nemmeno ostacoli e ti becchi quella di tutte le importanti città fino a anche 200km dai grossi centri.

Da un cielo buio alcune galassie come M31 ed M33 le vedi ad OCCHIO NUDO per non parlare dei vari ammassi visibili, puntarli significa 3 secondi.


Ti sottolineo il concetto perchè sono pienamente daccordo :)

A volte chi inizia pensa di avere un cielo buio e non si rende conto di avere un cielo appena decente, almeno se non è mai stato in un posto davvero buio. Per vedere M31 a occhio nudo non serve nemmeno un cielo eccezionalmente buio, ma il "giusto".

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia ? come vederla!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per vedere bene nebulose e galassie ci vuole un cielo dal quale si veda ad occhio nudo la via lattea (che d'altra parte non si può vedere altro che ad occhi nudo...). Mi ricordo di aver visto meglio la galassia di Andromeda con il piccolo ETX 105 (diametro di 105 mm) in una sera di cielo trasparente dall'isola del Giglio di quanto non l'abbia mai potuta vedere da casa mia vicino a Firenze (= inquinamento luminoso) con un 10" (diametro 254 mm).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia ? come vederla!!!!
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 1:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 12:29
Messaggi: 45
Località: SPINETOLI (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate se mi intrometto, stasera ho provato a vedere M31, era la prima volta, credo di averla vista ma non ne sono sicuro, l'ho ossevata a 77x, ho visto un puntino abbastanza luminoso, sopra la costellazione del triangolo, leggermente sfocato al perimetro, le altre stelle erano a fuoco, era lei?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia ? come vederla!!!!
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse hai visto M33 , M31 non c'è verso di vederla ocme un puntino sfuocato, nemmeno a occhio nudo figuriamoci a 77x, M31 è un oggetto molto esteso, per fare un paragone con la Luna piena è almeno il triplo http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap061228.html

molla ha scritto:
allora ho ben visibile OVEST anche se in basso verso l'orizzonte un pò inquinato .sopra di me! perfetto

a sud poca roba perchè da sul paese e est vedo bene!

l'orsa magg. la vedo bene!


Scusa ma in questa descrizione non ci ho capito nulla, è come se ti si fossero mescolate le righe del discorso... :roll:

Cmq vedi tu da che lato hai il cielo migliore e poi con un programma tipo Cartes du Ciel http://www.stargazing.net/astropc/doc/iprgnotes.html ti stampi le mappe con le galassie di quella zona.

Altra cosa importante, oltre all'adattamento al buio, è la protezione dalle luci parassite, come paesi o case dei dintorni con le luci accese, cerca di schermarti da esse, anche con un paravento o un telo nero.

In questo periodo la notte astronomica, che si ha quando il Sole è almeno 18° sotto l'orizzonte, comincia dopo le 23.00 circa http://wave.surfreport.it/almanacco_cal ... zenith=108 e per osservare al meglio gli oggetti DeepSky si aspetta almeno quell'ora 8)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010