1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 11:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Diametro oculari
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 giugno 2010, 0:43
Messaggi: 13
Ciao,
in realtà la montatura originale è un legno traballante, la Heq5 l'ho appena comprata e mi arriverà a giorni...
Credo che il telescopio sia dell'epoca in cui ancora la strumentazione astronomica non fosse ancora standardizzata tranne che per gli oculari :wink: .
Infatti non sono mai riuscito a vedere un granché (se non la luna) e con grande difficoltà di inseguimento.

Con la nuova montatura cercherò di fare un po' di foto... vedremo cosa verrà fuori. Intanto studio!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diametro oculari
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima di acquistare adattatori vari fatti i tuoi conti e valuta se conviene acquistare direttamente un nuovo fuocheggiatore...

Se deciderai per il fuocheggiatore valuta l'acquisto direttamente di un nuovo newton poichè ad oggi con 100 euro ti porti a casa un 114mm e con 150 euro un 130mm :D

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diametro oculari
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 giugno 2010, 0:43
Messaggi: 13
Ciao,
grazie per le info sono tutte bene accolte!!!

Siccome inizio adesso 'seriamente', ho comprato un adattatore fotografico per il mio tubo (una ventina di euro, sicché il budget è abbastanza contenuto per l'investimento e per fare un po' di prove).

Gia' adesso sto valutando l'acquisto di un nuovo newtoniano (di diametro >> del 114, quindi anche un 130) e tra un po' volevo prendere un rifrattore tipo SW 80 ED (da 600mm di focale mi sembra, quindi F=7) per il deep sky.

Ma ho sempre le idee un po' confuse nonostante legga molto nel forum e nelle varie guide, quindi se avete consigli e vi fa voglia di scrivere... io sono tutt'orecchi, anzi tutt'occhi :shock: La gente a volte ha opinioni molto contrastanti e non si riesce bene a capire quale sia la soluzione migliore (se c'è) per un problema.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010