Io ho avuto un newton 200/1000 su Eq5 motorizzata, in visuale lo ritengo un eccellente strumento, soprattutto se sostituisci le gambe del treppiede con tre assi di legno come ho fatto io

trovi tutti i dettagli qui:
viewtopic.php?t=20349Un newton da 200mm su eq5 ha delle potenzialità notevoli e sotto un cielo buio mostra moltissimi oggetti deboli, inoltre su Luna e pianeti ha delle prestazioni di tutto rispetto e ha in costo ragionevole, e questi sono i PRO, però ci sono anche dei CONTRO e sono:
- non è adatto alla fotografia, al massimo ci fai le riprese planetarie con la webcam, il limite è la montatura che non è idonea.
- è abbastanza pesante e complicato da montare/smontare e mettere in stazione
Quindi: Se vuoi fare astrofografia metti in preventivo un budget molto superiore a quello che hai tu e tanta pazienza, se invece ti interessa l'osservazione visuale prenditi un dobson.
Solitamente si arriva alla fotografia astronomica dopo essersi fatti le ossa in visuale, imparando a stazionare montature equatoriali, a collimare strumenti, a lottare contro la condensa, a trovare e puntare oggetti invisibili a occhio nudo e nel cercatore etc. etc.
Se invece vuoi imparare a correre prima di imparare a camminare allora temo che la vita ti riservi molte delusioni
