1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivan86 ha scritto:
Io comunque approfitterei di questa offerta su teleskop express:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... EQ3-2.html

Uhm...l'avevo visto pure io fra le alternative al 130, ma Marco, se non ho capito male ha un budget di 250€, no?

ivan86 ha scritto:
Ricordati che poi basta chiedere e ti fanno il 10% di sconto il che significa 296 euro !
Davvero??? Elargiscono sconti così, a tutti? Se sì, me tapino, che non lo sapevo, e ho acquistato sempre da loro "a prezzo pieno".....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
intanto grazie a tutti e due per i consigli :wink: ho appena fatto l'acquisto che non avrei mai pensato..un bel dob skywatcher 150-1200 mi avete fatto da diavoli tentatori :mrgreen: (spero non mi caccino di casa) :oops: ho trovato un affare nuovo imballato tutto comp. spedizioni 257,00 eurini buon prezzo no?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si lo sconto lo fanno sempre se lo chiedi.... 10% sul valore riportato dal sito.
Alcuni prodotti che sono acquistabili attraverso il canale Ebay di teleskop express sono già scontati e infatti costano meno...

Il dobson 150/1200 da teleskop express costa 199 euro che scontato significa 179 euro :cry:

A quella cifra dai tedeschi quasi prendevi il 200mm

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivan86 ha scritto:
Il dobson 150/1200 da teleskop express costa 199 euro
Confermo, ho appena visto il listino di TS....Se non hai già pagato....disdici......

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 2:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie luca :) ad una cosa non avevo pensato...che oculari mi consigliate?per me questo e un campo tooooooootalmente sconosciuto(purtroppo :lol: )


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su un 150mm ti consiglio un oculare da 70 ingrandimenti per il deepsky generico, uno da 200x per luna e pianeti ed un oculare da 30/40 ingrandimenti per gli oggetti estesi.

1200/70 = 17mm di focale
1200/200 = 6mm di focale
1200/3x = 32mm di focale

Con queste 3 focali mi sembri ben coperto, per le marche dipende da quanto puoi spendere.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
quindi con tre oculari me la drovrei cavare uuuuuuu..stavo girando un po su astrosell e ho notato un po di oculari zoom che ne pensi?alcuni dicono che vanno...in piu ho in preventivo una barlow 2x almeno...un altra cosa ivan come si puo risolvere la collimazione?non credo che da solo sia facile da fare o sbaglio?tks :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tre focali se ben piazzate possono coprire le esigenze di un astrofilo. Sai quanti di noi usano per tutta la sera un paio di oculari magari conservando gli altri 10 in valigetta ? :mrgreen:

Lo zoom può essere un ottima scelta poichè è pratico, comodo e se di qualità come il Baader rende anche bene.

Ora non conosco il tuo budget però se vuoi uno zoom definitivo e di qualità punta al Baader Hyperion zoom 8-24mm che anche io uso, se invece vista la spesa per il telescopio vuoi iniziare con un qualcosa di economico ti posso consigliare il Seben zoom 8-24mm che trovi su Ebay da Seben Europe a 39 euro.

Quello zoom è una sorpresa considerato il prezzo non è assolutamente un fondo di bottiglia.

Ti sconsiglio invece gli altri zoom economici tipo il TS 7-21mm, quelli sono fondi di bottiglia :mrgreen:

Il tuo dobson è un f/8 il che significa che è poco sensibile a piccole scollimazioni, vedrai che non ci saranno difficoltà e poi in rete trovi un sacco di guide.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
ivan86 ha scritto:
Se vuoi necessariamente un piccolo newton su equatoriale allora punta ad almeno un 150/750 su Eq3 meglio Eq5. Su teleskop express li trovi a prezzi interessanti, skywatcher o celestron.

ciao


GSO, ha specchi migliori.... o almeno fino a poco tempo fa era così

fabio_bocci ha scritto:
Se hai un ETX90 allora resterai deluso dallo Ziel. E' appena più grande ma con una qualità delle ottiche molto inferiore, la meccanica è molto economica...

e passare a un etx125 ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoS ha scritto:
e passare a un etx125 ?
oramai ha preso un dob da 150mm........

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010