1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che e' successo a Cappella?
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Anche io sarei molto propenso per la spiegazione di King.
Vorrei aggiungere poi che non corri alcun rischio di bruciarti la retina ad osservare la luna con un settantino 8)

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che e' successo a Cappella?
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
neanche con 20 centimetri per la verità :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che e' successo a Cappella?
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
:wink:

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che e' successo a Cappella?
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 0:07
Messaggi: 9
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Max ha scritto:
Anche io sarei molto propenso per la spiegazione di King.
Vorrei aggiungere poi che non corri alcun rischio di bruciarti la retina ad osservare la luna con un settantino 8)


No, lo so, era un'esagerazione la mia. Pero' se e' per quello, non fa nemmeno tanto bene, perlomeno io piu' di 3 secondi non ci resisto.

----

Grazie a tutti per le vostre risposte illuminanti. E' come pensavo, anche se mi sono un po' spaventato di cosa avevo visto.

Precisazioni per i vari dettagli emersi tra tutte le vostre risposte:
La messa a fuoco l'avevo regolata in fase iniziale, puntando su giove (con maschera di hartmann, perche' son un novellino novellinoso) e da li' non l'ho piu' toccata, nemmeno cambiando oculari.
I paragoni con Cappella vs. HIP20xqualcosa fatti con i vari -tutti a dire il vero- oculari (nella zona di giove/urano <--- so che puo' sembrare una bestialita', prendetela come... "a spanne") davano cappella colorata e cerchiconcentricata, mentre l'altra stellina era e restava puntiforme. No, non era un satellite di giove o di urano.

Sta benissimo comunque il fatto che atmosfera, calore del sole nell'atmosfera stessa (del resto stava per sorgere proprio in quella direzione) e il passaggio di gabbiani in volo radente (chissa' se ce ne sono dalle mie parti ?!?) abbiano disturbato la mia visione, e pertanto sono mooooolto contento di prendere per buona la vostra ipotesi (meno carica di significati rispetto a quella che, dato l'orario, stava gia' formandosi nella mia capa).

Bene. Grazie a tutti, tra l'altro, d'aver letto un poema quale quello che ho scritto, e siccome nessuno di voi m'ha fatto notare incongruenze letterarie, significa che l'ho scritto in modo sufficientemente appetibile da catturare le vostre attenzioni, forse grazie anche ad un titolo che suscitava curiosita' / ilarita' / papparapa'.

Buonciao a quandunque !


PS: KERMANNOOOOOO !!! ^_^ Salutami Ura e la Puffa !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che e' successo a Cappella?
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
a proposito dei tre "puntini neri" che vedi nell'immagine sfocata, controlla bene l'obiettivo del Lidlscopio: in quelli di alcune annata c'è l'obiettivo spaziato in aria con tre distanziali che entrano nel fascio ottico. Io avevo l'annata più vecchia con il doppietto incollato, ma c'erano delle viti per fermare la cella al tubo che entravano nel tubo e si vedevano appunto sfocando la stella. All'epoca risolsi accorciandole prima e poi fissando la cella in un altro modo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che e' successo a Cappella?
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A quell'ora la stanchezza fa brutti scherzi....
mi sa che la maschera di Hartmann è rimasta lì in attesa di essere tolta e focheggiando ti venivano i tre punti luminosi a triangolo ;) tutto il resto è il risultato della turbolenza

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che e' successo a Cappella?
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 0:07
Messaggi: 9
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antonello Medugno ha scritto:
A quell'ora la stanchezza fa brutti scherzi....
mi sa che la maschera di Hartmann è rimasta lì in attesa di essere tolta e focheggiando ti venivano i tre punti luminosi a triangolo ;)


Ah ah ah :lol:

Principiante si', ma non cosi' tanto da dovermi vergognare.
No, l'avevo tolta appena messo a fuoco giove (quindi dopo 1 minuto dall'inizio delle osservazioni).
Anche perche' ho poi detto di aver applicato un'altra mastera riduttore per osservare la luna quasi piena.
Mi sarei accorto che sul tubo c'era ancora la hartmann, no?
E no... poi ho tolto pure quella.

Le spiegazioni che mi sono arrivate sono sufficienti a farmele prendere per "esatte" con le relative conferme.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che e' successo a Cappella?
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Però Bistecca, hai visto come ti smontano gli altarini sti ragazzi? :wink:
... ti declassano la stella rotante in una banale sfocatura tensionale! E Ti fanno tornare coi "piedi x terra"
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010