1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Help....NEQ6 !
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.....grazie cristian :wink: :wink: :wink:
provero domani sera (se non salta qualcosa con lavoro) con programa e ti facio sapere!

..ciao,Zlatko

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help....NEQ6 !
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristian.df ha scritto:
Ah... Per fare un allineamento alla polare preciso, a posto di cercare di individuare in cielo le costellazioni che vedi nel cannocchiale polare prova ad usare il programmino free "PolarFinder" (http://www.onealwebsite.com/jason/astro/polar204.zip) basta che gli setti le tue coordinate e ti indica dove si trova la Polare: è molto utile, preciso e ti permette di velocizzare la procedura di stazionamento.
Se hai dubbi sono qua.
Ciao


Si, giustissimo. E' un programmino semplicissimo; dimenticavo!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help....NEQ6 !
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 13:05
Messaggi: 51
Località: Carmignano (Prato)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente fra i più utili in assoluto...
Anche se non sembra ma la sua importanza è immensa: senza un buon stazionamento non fai niente !!! Quindi è da curare il più possibile questa fase.

_________________
https://lospaziodicristian.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help....NEQ6 !
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cristian,
ieri sera ho provato ad allineare la polare nel cannocchiale della mia HEQ-5. Quando ho fatto i conti con il programma Polar Finder, mi diceva che la polare aveva il "culmine" alle ore 08.45 del giorno dopo. Essendo le 22.45 ho tolto 10 ore.
Primo dubbio (e scusa la banalità della domanda): il culmine è quando la polare è più in basso possibile, giusto?
Seconda cosa: sul cerchio AR, quando vado a impostare la differenza di ora, devo considerare i numeri in alto o quelli in basso? Ossia, quelli che decrescono da sinistra a destra o quelli da destra a sinistra?
Grazie in anticipo.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help....NEQ6 !
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se usi la montatura solo per il visuale puoi tralasciare le finezze e puntare la Polare direttamente nel crocifilo del canocchiale polare, l'errore è trascurabile. A casa mia non vedo la Polare e staziono la montatura con la bussola, ma basta lo stesso, se fai bene la procedura seguente poi le stelle le punta correttamente. Magari dopo 10 minuti si possono spostare un pò dal centro dell'oculare ma non è questo che ti deve preoccupare. Ricordati che quando imposti la longitudine devi mettere uno zero davanti alla prima cifra perchè i gradi li vuole con tre cifre, poi i primi ed i secondi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help....NEQ6 !
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 13:05
Messaggi: 51
Località: Carmignano (Prato)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luke1973 ha scritto:
Cristian,
ieri sera ho provato ad allineare la polare nel cannocchiale della mia HEQ-5. Quando ho fatto i conti con il programma Polar Finder, mi diceva che la polare aveva il "culmine" alle ore 08.45 del giorno dopo. Essendo le 22.45 ho tolto 10 ore.
Primo dubbio (e scusa la banalità della domanda): il culmine è quando la polare è più in basso possibile, giusto?
Seconda cosa: sul cerchio AR, quando vado a impostare la differenza di ora, devo considerare i numeri in alto o quelli in basso? Ossia, quelli che decrescono da sinistra a destra o quelli da destra a sinistra?
Grazie in anticipo.


Se usi il programmino ti dice all'ora che lo apri dove si trova esattamente la polare: te orienti la montatura in modo che vedo il cerchiettino (dove dovrebbe stare la polare) e poi ci metti la polare nel mezzo... non è difficile.

_________________
https://lospaziodicristian.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help....NEQ6 !
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristian.df ha scritto:
Luke1973 ha scritto:
Cristian,
ieri sera ho provato ad allineare la polare nel cannocchiale della mia HEQ-5. Quando ho fatto i conti con il programma Polar Finder, mi diceva che la polare aveva il "culmine" alle ore 08.45 del giorno dopo. Essendo le 22.45 ho tolto 10 ore.
Primo dubbio (e scusa la banalità della domanda): il culmine è quando la polare è più in basso possibile, giusto?
Seconda cosa: sul cerchio AR, quando vado a impostare la differenza di ora, devo considerare i numeri in alto o quelli in basso? Ossia, quelli che decrescono da sinistra a destra o quelli da destra a sinistra?
Grazie in anticipo.


Se usi il programmino ti dice all'ora che lo apri dove si trova esattamente la polare: te orienti la montatura in modo che vedo il cerchiettino (dove dovrebbe stare la polare) e poi ci metti la polare nel mezzo... non è difficile.



Quindi mi basta vedere la posizione della polare nel programma e riproduco nel mirino del cannocchiale la stessa situazione, con la polare nel centro di Polaris.
Io avevo chiesto delle spiegazioni perchè sul sito avevo letto che bisognava fare il conto di quando era il culmine e tornare indietro o avanti con gli orari.
Grazie ragazzi.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help....NEQ6 !
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alineamento " RIUSCITO" a tre stelle:D

....adesso ho altra domanda da farvi come sono al inizio di conoscenza con la montatura= se voglio inserire qualche coordinata nella pulsantiera ( NEQ 6) come devo procedere? Presempio per trovare qualche Cometa o un Pianetino,.....!

...grazie a qualsiasi risposta :wink:

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help....NEQ6 !
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 13:05
Messaggi: 51
Località: Carmignano (Prato)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luke1973 ha scritto:
Quindi mi basta vedere la posizione della polare nel programma e riproduco nel mirino del cannocchiale la stessa situazione, con la polare nel centro di Polaris.
Io avevo chiesto delle spiegazioni perchè sul sito avevo letto che bisognava fare il conto di quando era il culmine e tornare indietro o avanti con gli orari.
Grazie ragazzi.


Si, io ho fatto sempre così e lo stazionamento è più che buono (basta che giri la montatura e vedi se la polare ti coincide più o meno con il cerchietto nel cannocchiale polare.

_________________
https://lospaziodicristian.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help....NEQ6 !
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 13:05
Messaggi: 51
Località: Carmignano (Prato)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oro70oro ha scritto:
Alineamento " RIUSCITO" a tre stelle:D

....adesso ho altra domanda da farvi come sono al inizio di conoscenza con la montatura= se voglio inserire qualche coordinata nella pulsantiera ( NEQ 6) come devo procedere? Presempio per trovare qualche Cometa o un Pianetino,.....!

...grazie a qualsiasi risposta :wink:


A questo non ti so proprio rispondere: io non l'ho mai fatto, ma se cerchi su internet vedrai che trovi la risposta al tuo problema.
Ciao

_________________
https://lospaziodicristian.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010