jbconti ha scritto:
Visti i vostri consigli credo proprio di abbandonare l'idea di un C8, e magari optare proprio per il rifrattore 80 ED della skywatcher e per la montatura una HEQ5 sempre SW.
Mi sembra un'ottima configurazione, in fondo ricorda che sono sempre 8 centimetri di apocromatico: potrai vedere tutti gli oggetti di Messier e molto altro ancora. Insomma, un setup che ti dura anni.
jbconti ha scritto:
Spero anche mi permetta di fare un po di visuale, soprattutto all'inizio, anche perchè devo prendere confidenza con la montatura, che mi sembra un po ostica.
Massì, vivi sereno, per altro con la corta focale sarà un vero divertimento da puntare con un campo molto ampio. In fotografia dovresti evitarti un sacco di problemi che si hanno con tubi più grossi, ottenendo comunque ottimi risultati: se guardi la sezione profondo cielo vedrai quante persone fanno foto spettacolari con un 80mm.
jbconti ha scritto:
In fin dei conti io mi accontenterei di realizzare qualche foto a M31, alla nebulosa di orione e a qualche altro oggetto comune.

La fame vien mangiando. Aspetto di vedere le foto

.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com