1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO RIFRATTORE
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 maggio 2009, 18:23
Messaggi: 59
Località: viterbo
OK facciamo cosi allora io posto alcuni modelli e voi poi mi dite....
Partendo dalla montatura pensavo ad una skywatcher N-EQ6 SkyScan Pro
per quanto riguarda i modelli sono questi:

Vixen R200SSDG riflettore newton

Meade LX200ACF 8'' UHTC ritchey chretien

Celestron HD 800 Schmidt aplanatico

Geoptik formula 25 pro newton

Skywatcher mn 190 Maksutov-Newton

Penso sia tutto...... :mrgreen: ma anche voi per scegliere avete patito così tanto :roll:
comunque datemi consigli, o se pensate che nessuno di questi vada bene sparate pure..... :mrgreen:
ricordo che voglio utilizzarlo prima per il visuale (diciamo un paio di anni), poi quando ho soldi e esperienza, passare alle foto con una reflex..... è possibile che poi dopo tutto questo patire quamdo arriverà il momento di farci le foto voglia cambiare tubo :lol: bah chi lo sa.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO RIFRATTORE
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Il Vixen e il Meade sono strumenti squisitamente fotografici che in visuale ti danno meno soddisfazioni e inutilizzabili per il planetario.
Il Geoptik 25 è al limite per quella montatura (in visuale ancora regge ma in fotografico non lo so). Ottimo sia in visuale che in fotografia deep (e forse pure planetaria).
Il Celestron in visuale sarebbe buono per tutto ma ottimo in niente ma in fotografia deep necessita di riduttore almeno F/6.3).
Il MN lo vedo preferibile tra tutti, sia in visuale che in fotografia. Ma ancora meglio vedrei un semplice Newton da 200mm ad F/6. Es. il fratello minore del Geoptik 25.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO RIFRATTORE
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per fare fotografia a largo campo ed osservazioni visuali servono strumenti diversi. Il motivo scaturisce dal fatto che i sensori fotografici anche se hanno grandi risoluzioni sono piccoli e quindi se si usano su strumenti di lunga focale (> 2000 mm) inquadrano dei campi abbastanza ristretti. Se si vuole usarli si deve impiegare dei riduttori di focale che peggiorano un poco le prestazioni del telescopio. Se si ricorre a strumenti di corta focale (< 1000 mm) si rimane penalizzati nel visuale in quanto questi strumenti, in genere rifrattori -per quanto costosi- hanno un diametro limitato. Comunque il Vixen VC200 DG ed il Meade LX200 ACF sono strumenti ottimi nel visuale anche per il planetario ed impiegabili ancora per la fotografia, magari con un riduttore di focale. Naturalmente necessitano almeno di una montatura EQ6.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010