1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: prima volta saturno
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Paolo, se non lo compri tu, che sei a 1500 m di quota ed a 3 min da un cielo scuro come si deve, lo dobbiamo vendere noi, dobsonari da balcone (100 m slm - tanta luce - le lenzuola di quelli del piano di sopra davanti, ecc.) :mrgreen:

Vai tranquillo.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima volta saturno
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
infatti sono molto propenso all'acquisto...

l'altro ieri notte mi sono arrqbbiato un sacco...bel tempo tutto il giorno, finivo di lavorare a mezzanotte e la mattina dopo potevo dormire, tutto organizzato, macchina caricata col bresser, coperta, sedia e mappe....alle 23 non ha iniziato a coprirsi?il diluvio......azzz.....

cmq grazie mille per i consigli.

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima volta saturno
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
paolo85 ha scritto:
con 3 minuti di macchina raggiungo un prato totalmente privo di inquinamento luminoso, comodo e con una finestra sul cielo molto ampia!



Porca miseria, quanto ben di Dio! Che invidia!!!
Sbrigati a studiare, che la vita é un mozzico!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima volta saturno
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
Cita:
Sbrigati a studiare, che la vita é un mozzico!


domani mi ordino il libro che mi ha consigliato kappotto...se avete altri libri da consigliarmi sarebbe fantastico...

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima volta saturno
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
paolo85 ha scritto:
per quanto riguarda gli spostamenti no problem...abito a cogne, 1500 metri sul livello del mare...con 3 minuti di macchina raggiungo un prato totalmente privo di inquinamento luminoso, comodo e con una finestra sul cielo molto ampia!

Con queste condizioni.....
paolo85 ha scritto:
con un budget sui 1000 euro, cosa mi consigliate?

la risposta è niente altro, l'LB de luxe è stato costruito per te :wink:
Divora il libro e ordina il telescopio, poi ne riparliamo, vedrai :P

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima volta saturno
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
se può servire, qui troverai i miei consigli per libri e mappe.

http://www.insugherata.com/images/astrofilia.pdf

Ma con quel ben di Dio vedrai che ti basterà poco a scriverlo tu, un bel libro fatto proprio come ci serve!

Cieli sereni

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010