1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 11:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Salvatore, anche io ho una Celestron Ultima 2x e ne sono molto soddisfatto in visuale...ma per l'uso con webcam, non saprei se è meglio la TeleVue o la Celestron. Per quanto riguarda l'oculare potresti anche prendere in considerazione un Planetary da 4mm.

Cieli sereni

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 1:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 13:43
Messaggi: 58
Ciao dp, intendi questo oculare?

Ti posto il link:
http://www.otticasanmarco.it/geoptik_oculari.htm

Dovrebbe essere il secondo del secondo gruppo...... giusto?
Cavolo non l'avevo notato ma e' a 8 elementi...... (mi e' parso di capire che piu' ne hanno meglio e'.... logicamente dipende anche dalla qualita').


Che ne pesni e' meglio ddel celestron Serie X-CEL da 5mm.

ti posto anche questo link:
http://www.otticasanmarco.it/celestron_oculari.htm

anche qui e' il secondo del secondo gruppo.


Scusate se chiedo piu' di un chiarimento ma un altro po' l'oculare e la barlow mi costano piu' del tele eheheheh.



Grazie ancora a tutti.


ps: penso proprio che per la barlow mi buttero' sulla Celestron Apocromatica Ultima 2x, proprio perche' e' apo.

A presto.

Salvatore.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 1:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
knyves ha scritto:
Ciao dp, intendi questo oculare?
Ti posto il link:
http://www.otticasanmarco.it/geoptik_oculari.htm
Dovrebbe essere il secondo del secondo gruppo...... giusto?


Si...sono cloni del modello originale della TMB li trovi a 70€ da Tecnosky, marchiati appunto tecnosky, e a 59€ dai tedeschi telescop-express.de (ma si paga la spedizione, qualsiasi sia l'importo, quindi non saprei fino a che punto ti convenga), sempre rimarchiati TS.

knyves ha scritto:
Cavolo non l'avevo notato ma e' a 8 elementi...... (mi e' parso di capire che piu' ne hanno meglio e'.... logicamente dipende anche dalla qualita').


Contrariamente a ciò che pensi...meno vetri (di qualità) frapponi e meglio è. Il discorso delle 8 lenti è studiato per allargare il campo apparente e allungare l'estrazione pupillare. Resta il fatto che a focali (di oculari) così corte non ci si può permettere altro se non oculari con più lenti, altrimenti l'osservazione diventa faticosa.

knyves ha scritto:
Che ne pesni e' meglio ddel celestron Serie X-CEL da 5mm.
....


Non ho avuto modo di provare l'x-cel, quindi non saprei cosa dire al riguardo. Io ho un 5mm TMB Planetary e mi trovo benissimo.

knyves ha scritto:
Scusate se chiedo piu' di un chiarimento ma un altro po' l'oculare e la barlow mi costano piu' del tele eheheheh.


In effetti il costo dei miei 4 oculari (3 plossl e 1 Planetary) + la barlow ha di gran lunga superato quello del telescopio :roll: .

Cieli sereni

Alberto

P.S.
di dove sei?

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 5:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 13:43
Messaggi: 58
Ciao Alberto.

Grazie mille per tutti i chiarimenti..... che bello frequentando il forum sto imparando un sacco di cose!!!!


Comunque sono della provincia di Napoli, San Giorgio a Cremano di preciso.



Cieli sereni.

Salvatore.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siamo lontanucci...se eravamo più vicini ti avrei fato provare sia la barlow che il planetary.

Cieli sereni

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010