Ok ragazzi grazie a tutti per la conferma, anche a me pareva strano, inoltre ho proprio un filtro UHC-s da 31.8 che potrà servirmi sul 12".
Ragazzi premesso che comprerò prima un dobson da 12",
cosa ne dite di avere in futuro anche un mak 180 per i pianeti oppure un apo 120 ed?
Il dobson può avere prestazioni migliori per via del diametro quasi doppio, e quindi inutile avere un tele per pianeti come mak o rifrattore 120 ed?
Faccio queste domande perchè vorrei vedere molto bene i pianeti, magari su una montatura eq comoda per inseguire;
siccome il rifrattore apo ed120 oppure un mak 180 sono specifici per tali osservazioni, voi quali scegliereste al posto mio dei due?
Con quale dei due potrei ingrandire di più senza perdere molto (penso mak 180 per via del maggior diametro)
Attendo consigli e suggerimenti da voi
Grazie mille a tutti ragazzi e scusatemi per le troppe domande
Ciao Giuseppe
Avevo preso un Mak 180 proprio per luna e pianeti, dopo un confronto con il mio Dobson 12,5" l'ho venduto. Se proprio il seeing è fastidioso per utilizzare la piena apertura del 12" costruisciti un bel diaframma da 120mm ed avrai uno strumento che avrà ben poco da invidiare ad un apo, provare per credere.