1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per acquisto oculari
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
No non ho considerato il campo apparente... sono alle prime armi ancora:(
è molto grave il fatto che non l'abbia considerato? apparte gli scherzi può essere un aspetto determinante per la scelta degli oculari anche per chi deve ancora imparare e si sta semplicemente facendo le ossa osservando qua e là con l'aiuto di stellarium e del goto?

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per acquisto oculari
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 12:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al momento non ho molto tempo, ti link questo: http://www.ar-dec.net/index.php?page=eyepieces

Divertiti a capire cosa e quanto vedi con gli oculari della stessa focale e con campo apparente diverso.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per acquisto oculari
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille sei gentilissimo!!:)

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per acquisto oculari
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
i plossl, se di qualità, sono degli ottimi oculari "generalisti"... vanno bene un po' per tutti i tipi di osservazione e per tutti gli strumenti, allo stesso modo non eccelgono in alcun campo... sono i C8 degli oculari :mrgreen:


Scusa ma non sono daccordo. Come puoi vedere dalla mia firma ho 3 plossl TV e ti assicuro che accoppiati al mak 180 non hanno niente da invidiare ai migliori ortoscopici o super planetari che si voglia, almeno nelle osservazioni planetarie. Credo solo siano passati un pochino di moda forse per via del campo apparente non eccelso, imho, ma forse sono un pò di parte :P
li ho sempre adorati per la semplicità di costruzione e l'incisione dell'immagine che rendono. Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per acquisto oculari
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ma la mia non voleva essere una critica anzi proprio il contrario! sono perfettamente daccordo con te che i plossl sono sottovalutati, vuoi per moda, vuoi perchè non sono iperspecializzati, vuoi perchè costano poco :wink: sono ottimi oculari tuttofare che ho avuto anche io... però li ho cambiati, quello a focale maggiore per un pentax 70° e quello di focale minore per un ortho baader che mi sembrava più inciso

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per acquisto oculari
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio consiglio è di non comprare tanti oculari, ma buoni. Concordo con Davide sul 13m e 7mm, anche se prenderei cmq un 4mm al posto del 5mm perchè a mio parere 250x sarebbe meglio per i pianeti ed è ancora usabile quasi sempre col tuo tele.

1. Per il 13mm, il Baader Hyperion non è mica male per i soldi (125€). Il grande vantaggio di questo oculare è che per solo 20€ di più, puoi ordinare degli annelli di estenzione per questo oculare con cui puoi trasformare il 13mm in un 10,8mm, 9,2mm o 8,1mm. È un pò ingombrante, lo so. Ma da l'altra parte non avrai più bisogno dell'oculare 7mm. E gli Hyperion hanno una buona qualità, anche se preferisco il Siebert Ultra per gli stessi soldi. Un'alternativo può essere il famoso 13,4mm Speers-Waler (169€). È un'oculare che ha niente da invidiare ai Nagler ed ha un campo favoloso di 82°. È veramente una gioia di viaggiare nel cielo con questo campo apparente e questa qualità di oculare.

2. Anche per il 7mm resterei con un oculare grandangolare come lo 7,2mm Speers-Waler o 7mm Siebert Ultra. 143x è un'ingrandimento che userai ancora piuttosto per il deep, come globulari, planetarie etc. Quindi un campo di 60° mi sembra un pò stretto.

3. Per il 4mm, infatti, è meglio di prendere un'oculare che ti da il contrasto e nititezza il più alto che possibile. Quindi il Burgess/TMB Planetary Series (o l'HR derivato) sarebbe un'ottima scelta.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per acquisto oculari
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 8:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ancora per i molti consigli!!
Vi farò sapere come andrà a finire la cosa

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010