1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ci vogliono filtri per m42
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quest'estate in compenso potrai puntare le nebulose Trifida e Laguna nel Sagittario, anch'esse molto evidenti. :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci vogliono filtri per m42
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sono espresso male parlando del prossimo anno poichè sarà visibile anche prima, nel periodo invernale di questo anno.

Se vuoi toglierti tutte queste curiosità e sapere quali oggetti sono visibili nel tuo cielo e quindi quali costellazioni scaricati Stellarium: http://www.stellarium.org/it/

è facile e funzionale.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci vogliono filtri per m42
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
[quote="Gubes89]
ecco giusto per informazione quando si rivedrà orione[/quote]

D'estate basta alzarsi presto, diciamo alle tre, e fino all'alba te lo trovi bello alto alto....

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci vogliono filtri per m42
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stellarium l'ho già scaricato tempo fa hehe, grazie a tutti degli aiuti comunque

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci vogliono filtri per m42
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Torniamo a bomba.. :D Ci vuole ovviamente cielo buio ma la visione più straordinaria l'ho avuta mettendo l'OIII della baader. Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci vogliono filtri per m42
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh se parliamo di filtri M42 regala sorprese anche con l'HBeta... comunque niente vale l'osservazione da un ottimo cielo, quello che prima era un grigio indistinto si rivela come tutta una serie di intarsi e volute, vere e proprie nuvole! e se hai l'occhio giusto magari la vedi pure a colori!! :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci vogliono filtri per m42
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 luglio 2009, 15:21
Messaggi: 8
Ho notato che ci sono molti Modenesi frà i frequentatori del forum.
A Modena è presente un associazione di astrofili http://www.gagba.org/ Il ritrovo è solitamente la Domenica sera, li sicuramente troverai tutto l'aiuto che ti serve.

Scusate l'OT :-D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci vogliono filtri per m42
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
rubens ha scritto:
leggo con piacere che ho trovato per caso un'altro modenese. :D
ma qui da noi si fanno gli skyparty?
nella ricerca di sti benedetti luoghi bui dove spero di portare presto tutto il nuovo baraccone, ho sentito ben parlare di croc arcane, dopo fanano..
...appena si sciolgono i ghiacci accendo il camper :mrgreen:


Mah... Io!!! :D Ecco:

viewtopic.php?f=7&t=46596

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci vogliono filtri per m42
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
sotto il cielo giusto la differenza è abissale quasi a non crederci, una nuvoletta che appena si vede si trasforma in un luminosa ed evidente nube ricca di intrecci di gas di color fumo di sigaretta.


Hmmm... Non devi esagerare perchè come lo descrivi tu sembra che un filtro fa le nebulose più chiare. Non è mica così! Un filtro solamente fa lo sfondo più buio e così aumenta il contrasto colla nebulose.

E per rispondere alla domanda originale, a mio parere il migliore filtro nel tuo caso sarebbe un buon UHC, come il Baader o Ultrablock già suggeriti, oppure un Lumicon o Astronomik. Tecnosky anche ha degli UHC per la metà del prezzo di queste altre marche. E fanno un buon lavoro, anche se non hanno mica un contrasto così alto e hanno facilmente dei graffi perchè i "coatings" non sono di alta qualità.

Ecco una traduzione che ho fatto un bel tempo fa dell'articolo famoso di David Knisely sugli filtri. È molto interessante e da consigliare a tutti che pensano a acquistare il loro primo filtro:

viewtopic.php?t=25814

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci vogliono filtri per m42
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Hmmm... Non devi esagerare perchè come lo descrivi tu sembra che un filtro fa le nebulose più chiare.

e chi ha parlato di filtro ? :wink:

io parlavo del semplice cielo buio, più importante di qualsiasi filtro :mrgreen:

Sono d'accordo con te sul fatto che il filtro non rende le nebulose più luminose, anzi leva luce ma eliminando gran parte dello spettro inutile esalta l'oggetto.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010