1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 5:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stalker ha scritto:
non discuto che possa riservarne! ...come ripeto è un mio tarlo....molto belli i plossl televue! come secondo telescopio portatile avevo pensato o ad un vixen 80 FL oppure il pentax 75...il taka 60 mhnnnn troppo piccola l apertura...


Questo si che è parlare :mrgreen:

Il 60 taka troppo piccolo?

Io ho il vixen FL70 e sembra un 100 8)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti sei comprato come principale un telescopio da 300€ e per quello secondario (che utilizzerai quindi meno) ne vuoi spendere 1000? :shock:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
AndreaF ha scritto:
ti sei comprato come principale un telescopio da 300€ e per quello secondario (che utilizzerai quindi meno) ne vuoi spendere 1000? :shock:

Credo che con il 'secondario' intenda fotografare. Vero?
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
NO cmq conosco chi ce l ha messo è un grande astrofilo romano che possiede non si sa quanti telescopi.....
cmq potrà acquistare delle cose ma potrà perderne delle altre....

Lui non fa testo basta che siano acro e luinghi hahaha ma non troppo lunghi che poi è un casino intubarli... comunque a parte l'ot ha ragione king i 100 ed cinesi sono ottimi telescopi ed è meglio fidarsi solo del proprio occhio, se a ta piace basta cosi'.
Il 60fs taka lascialo perdere preferisco un 66 cinese.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 12:02
Messaggi: 13
come fa a sembrare un 100? in che termini? un 70 è pur sempre un 70 di apetura credo..non escludo il futuro fotografico...ovviamente usati..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stalker ha scritto:
come fa a sembrare un 100? in che termini? un 70 è pur sempre un 70 di apetura credo..non escludo il futuro fotografico...ovviamente usati..


Nel senso che conforntandolo (da poco esperto, eh :wink: ) con un acro meade 102, quanto a luminosità non semra esserci differenza...e lo stesso col nexus in mono...

70mm rimangono sempre 70mm :wink:

Se usati, i tubi da te citati, si trovano intorno ai 1000 euro...se si trovano :roll:

Devi comunque metterci gli occi prima di poter valutare...

Dapprima pensavo il C8 fosse la panacea, ma da quando ho il piccoletto che fa le stelle come teste di spillo, mi è venuta voglia di rifrattore...un pò più grande :shock:

Dai dai...è solo l'inizio...poi passa :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Daniele e benvenuto anche da parte mia!!! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 15:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche io ero indeciso a prendere un vixen 102M o un 80ed cinese..dato che sono piu che altro visualista.

alla fine ho optato per il secondo. Con minor spesa l'ho preso nuovo, con nuova tecnologia, un miglior focheggiatore (anche da 2') ed è anche piu' pratico e portatile.
Ultimo ma non meno importante, crddo che sia uno di quei telescopi che possano restare una volta preso un 20/25 cm da postazione piu stabile. Poi sotto cieli discretamente bui non credo ci sia tutta questa differenza, anzi il maggior campo inquadrato potrebbe dare piu soddisfazioni in visuali deep..
o no?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia, e complimenti per l'acquisto, davvero ottimo!! :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che se la scelta dell'acro l'hai fatta col cuore non ci sia nulla da discutere, bene hai fatto e vedrai che il Vixen non ti deluderà :mrgreen:

Devo però concordare con il mio omonimo Alessandro "King" in quanto gli ED cinesi non sono per nulla da scartare a priori, soprattutto i doppietti in Fpl53, infatti anche la Vixen li ha adottati per le misure più piccole e li fa realizzare dalla stessa ditta ceh fa gli SW e gli Orion ED.

Come secondo tele portatile ti consiglio appunto un 80ED cinese, io ho appena preso lo Skywatcher e mi ci trovo benissimo, è uno strumento davvero ben fatto e dalla resa insapettata, nei calibri minori trovi i 70mm Ed come quello di Teleskop service e/o quello di Tecnosky, meccanicamente sopraffini ma secondo me limitati dall'apertura....

Alex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010