Renzo ha scritto:
Punto primo.
Per ora lascia perdere la manutenzione della EQ6
Per fare manutenzione è necessaria una certa manualità e conoscenza che al momento onestamente non credo tu abbia. E comunque non ti preoccupare. La eq6 è un mulo.
Carissimo Renzo.. sappi che sei sempre molto consolante, oltre che onnipresente!
..non me ne preoccuperò..
Renzo ha scritto:
Per il discorso allineamento anche in questo caso non preoccuparti. A volte succede.
Può capitare perché le due stelle sono troppo vicine oppure perché non hai un buon allineamento polare e allora lo SS non aggancia bene due stelle e annulla il primo allineamento.
Sapessi quante volte me lo ha fatto....
Grazie ancora.. !!
in effetti credo di aver scoperto il problema.. nello "smanettare" la "Configurazione Telescopio" avevo impostato X/Y anzichè Ra/Dec.. non ho ancora ben chiara la differenza effettiva tra i due perchè entrambi trovano tutti gli oggetti, ma con la seconda accetta tutti e i 3 Align senza storie... (ARTURO, CAPELLA, POLLUX, MIZAR, etc..)...
Domandina SCELTA degli OCULARI:
Con l'Hyperion 13mm vedo benissimo, chiaro, nitido in tutto il campo visivo.. na goduria.. Con lo Skywatcher 3mm molto meno, mai ben a fuoco, un po opacizzato, tendente a peggiorare nella visione periferica.. e sono nuovi entrambi..
Mi chiedo: questa cosa è da imputare semplicemente al maggior grado di ingrandimento, o più alla qualità dell'oculare stesso?..
In che proporzione giocano nella visione nitida e chiara degli oggetti?..
Vale la pena investire molto sugli oculari di buona qualità?..
I Bresson Hyperion sono di qualità?.. (con quel che costano... Se invece di perdermi tra le stelle mi iscrivevo al Golf Club spendevo meno? )
Scusate le domande probabilmente banali.. forse mi faccio troppe pippe mentali sulla scia dell'entusiamo
