1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 18:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Punto primo.
Per ora lascia perdere la manutenzione della EQ6
Per fare manutenzione è necessaria una certa manualità e conoscenza che al momento onestamente non credo tu abbia. E comunque non ti preoccupare. La eq6 è un mulo.
Per il discorso allineamento anche in questo caso non preoccuparti. A volte succede.
Può capitare perché le due stelle sono troppo vicine oppure perché non hai un buon allineamento polare e allora lo SS non aggancia bene due stelle e annulla il primo allineamento.
Sapessi quante volte me lo ha fatto....

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Punto primo.
Per ora lascia perdere la manutenzione della EQ6
Per fare manutenzione è necessaria una certa manualità e conoscenza che al momento onestamente non credo tu abbia. E comunque non ti preoccupare. La eq6 è un mulo.


Carissimo Renzo.. sappi che sei sempre molto consolante, oltre che onnipresente!
..non me ne preoccuperò.. :lol:

Renzo ha scritto:
Per il discorso allineamento anche in questo caso non preoccuparti. A volte succede.
Può capitare perché le due stelle sono troppo vicine oppure perché non hai un buon allineamento polare e allora lo SS non aggancia bene due stelle e annulla il primo allineamento.
Sapessi quante volte me lo ha fatto....


Grazie ancora.. !!
in effetti credo di aver scoperto il problema.. nello "smanettare" la "Configurazione Telescopio" avevo impostato X/Y anzichè Ra/Dec.. non ho ancora ben chiara la differenza effettiva tra i due perchè entrambi trovano tutti gli oggetti, ma con la seconda accetta tutti e i 3 Align senza storie... (ARTURO, CAPELLA, POLLUX, MIZAR, etc..)...

Domandina SCELTA degli OCULARI:
Con l'Hyperion 13mm vedo benissimo, chiaro, nitido in tutto il campo visivo.. na goduria.. Con lo Skywatcher 3mm molto meno, mai ben a fuoco, un po opacizzato, tendente a peggiorare nella visione periferica.. e sono nuovi entrambi..
Mi chiedo: questa cosa è da imputare semplicemente al maggior grado di ingrandimento, o più alla qualità dell'oculare stesso?..
In che proporzione giocano nella visione nitida e chiara degli oggetti?..
Vale la pena investire molto sugli oculari di buona qualità?..
I Bresson Hyperion sono di qualità?.. (con quel che costano... Se invece di perdermi tra le stelle mi iscrivevo al Golf Club spendevo meno? )

Scusate le domande probabilmente banali.. forse mi faccio troppe pippe mentali sulla scia dell'entusiamo :mrgreen:

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in attesa di cieli sereni mi presento con una foto. :lol:
..chi mi spiega come si fa a metterla come avatar? :roll:


Allegati:
DSCF6635.JPG
DSCF6635.JPG [ 120.13 KiB | Osservato 417 volte ]

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
wow che posa :D

vai in Pannello Utente, poi clicca su Profilo e poi clicca su Modifica Avatar, rispetta le condizioni: Dimensioni massime: larghezza: 130 pixel, altezza: 130 pixel, grandezza file: 12.00 KiB, e clicca su Invia (naturalmente devi caricare l'immagine cliccando su Sfoglia per cercarla sul tuo PC)

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... ahuhauahu.. mi hanno preso alla sprovvista mentre mi chiedevo il significato di tutte quelle viti e tubini.. :mrgreen:

Fatto.. Grazie Antonio.

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010