1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 7:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazia78 ha scritto:
Ringraziamo tutti per le risposte.
Siamo già iscritti ad un Gruppo di Astrofili della nostra zona, Catania, ma volevamo avere più pareri possibili sulla nostra scelta, anche se siamo più propensi per il MC127, che è l'unico che garantirebbe le osservazioni terrestri...e sapete ...abitando alle pendici dell'Etna potremmo avere l'occasione frequente di poter ammirare con il telescopio le effusioni o le colate laviche.


Si, se vi serve anche per osservare le colate laviche, allora vanno bene o il Mak o il rifrattore (tra i telescopi elencati da voi). Entrambi sono buoni telescopi.
Ovviamente vi serve il raddrizzatore per le osservazioni terrestri.

Per un po' di tempo ho usato un Mak 90mm per osservare un nido di falchi vicino casa, quindi posso dirvi che per questo tipo di osservazioni anche io 127mm va bene. Il grosso limite è l'esiguo campo inquadrato che permette solo osservazioni di oggetti "statici", ma per osservare colate laviche da lontano va bene (se dovevi seguire animali in rapido movimento, per esempio, non era adatto). Altrimenti meglio un binocolo (che fossi in voi acquisterei per affiancare il Mak e osservare a bassi ingrandimenti).

Cita:
L’unica perplessità è legata al fatto che il MC 127 ha uno star pointer led in dotazione e non un cercatore, potrebbere essere necessario a questo punto avere comunque l’ausilio di un cercatore, magari un 6 x 30?


Potrebbe essere utile ma non è detto che sia necessario.
Vi consiglio prima di usare il telescopio con il puntatore in dotazione e vedere come vi ci trovate, in caso non vi trovaste comodi si può cambiare dopo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se riuscirete a fare qualche ripresa con la webcam all'Etna che "sbava" mandateci qualcosa :P (in sezione scienze)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
L’unica perplessità è legata al fatto che il MC 127 ha uno star pointer led in dotazione e non un cercatore, potrebbere essere necessario a questo punto avere comunque l’ausilio di un cercatore, magari un 6 x 30?
lascia stare meglio lo star pointer che un lurido 6x30. Per fare riprese planetarie col mak sareste apposto vi manca solo la webcam. Ribadisco che io come primo strumento prenderei un dobson da 200-250 che ha prestazioni nettamente superiori sia sui pianeti che sul deep rispetto ad un mak da 127, inoltre se è il primo strumento è molto iu' semplice ed intuitivo rispetto a strumenti su montature equatoriali che non sono semplicissime da usare.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010