1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho avuto modo sabato di vedere in funzione la montatura Kson Kson , versione con staffa per binocoli all'interno del negozio , Il movimento sembra fluido e assolutamente silenzioso .
La pulsantiera con relativo software sembra pero' abbastanza spartana , se non erro ha al momento l'allineamento a solo una stella e non so' se ha il gps .(ha comunque la possibilita' di aggiornamento del firmware via internet )
L'aspetto e ' gradevole , anche se le finiture sono un po' spartane .

Sarebbe da provare sul campo .

Saluti
Fabrizio

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualcuno l'ha poi provata questa montatura? Sapete se i problemi che c'erano sono stati risolti? Perché a me interesserebbe, visto che su un sito l'ho trovata ad un prezzo non male.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
raga la bellezza è un'altra cosa - io la trovo orribile :) eccentrica curiosa, ma orribile.... come la differenza fra un Depero e un Boccioni insomma...

edit - ma pensa era un up :) scusa metis vediamo se ottieni risposte più significative...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che la montatura non sia bella sono assolutamente d'accordo, ma sono assolutamente in disaccordo con il paragone fatto. Sia Depero che Boccioni sono due autori di valore, anzi personalmente ritengo Depero più innovativo di Boccioni (se era alle sue opere che paragonavi la montatura), tanto è vero che con lui nasce il "secondo futurismo".

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh eh siamo terribilmente OT

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate :|

Tornando alla montatura, l'ho vista qui:

http://www.astro-professional.de/de/Zub ... controller

Un paio di domande: 1) secondo voi la portata di 8 kg è sovrastimata? In altri siti ho trovato 7.
Se non ho tradotto male le informazioni in tedesco, il treppiede pesa 1 kg, il contrappeso 3, mentre il peso complessivo è di 10,5. Onde per cui il blocco della testa sarebbero 6,5. Quindi su un treppiede di 1 kg ci montano 9,5 kg? Mi sembra un po' troppo poco pesante questo treppiedi (considerando che poi sopra ci si deve montare anche il telescopio).

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 19:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, onestamente sui dati non so dirti cmq è molto simile nella struttura alla ioptron cube pro..
poi portata 8kg? cioè un c8 a pieno carico? mah.,.non so quanto sia stabile quel treppiedi. Se non si sacrifica qualcuno resterà un mistero!

in concorrenza c'è la ioptron cube pro, con tutti i limiti, mi pare offra maggiori garanzie (per sentito dire) . Ha pure il gps integrato..ed i 5 kg di carico sembrano sicuri.

http://www.deep-sky.it/it/shop/672-Ioptron-Cube-pro.html

certo è che i prezzi delle Kson sono mooolto allettanti.. :shock:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo so che tocco due, anzi tre, tasti dolenti ( l'usato, i soldi e la logistica) ma nell'usato ( appunto) con 100 euro in più ti porti a casa una heq5 col goto ...
abbassando il tiro e mantenendo lo stesso livello di spesa puoi portarti a casa qualcosa di più sicuro.

io ho venduto un cg5 motorizzata a 250 euro ( o forse 200, non ricordo bene).
e tieni conto che con questo livello di stanziamento nessuna montatura sarà mai definitiva, bisogna salire e non poco...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010