1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consigli...
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao niko, ma osservi da una città o da un posto isolato sotto un cielo buio?

Scelta del telescopio a parte, è questo che condiziona cosa puoi sperare di vedere...

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consigli...
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 marzo 2010, 21:58
Messaggi: 16
andrea63 ha scritto:
Ciao niko, ma osservi da una città o da un posto isolato sotto un cielo buio?

Scelta del telescopio a parte, è questo che condiziona cosa puoi sperare di vedere...

Bè, posso vedere dal terrazzo casa mia, oppure da un posto isolato che conosco che è fuori città.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consigli...
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 marzo 2010, 21:58
Messaggi: 16
Altri consigli? :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consigli...
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Niko,
i buoni consigli te li hanno già dati e, soprattutto se hai già altri interessi/passioni, capirai che il valore di ciò che acquisti restituisce poi risultati più o meno consequenziali. Tuttavia c'è una variabile che fa scombinare tutto, ed è la passione. Ecco, il mio consiglio è provare a vedere se c'è e coltivarla pian piano ma senza spendere in oggetti che rischiano di fartela passare.
Un 114 è stato per moltissimi di noi che ricordiamo bene carosello, il primo telescopio serio che abbiamo toccato; oggi è ancora valido anche se, in rapporto al prezzo che aveva allora, si trova molto altro ma purtroppo quasi nulla sotto i 200€, eccezion fatta per quegli oggetti scaccia passione di cui parlavo.
Io, dopo aver maneggiato per un po' un 114 prestato senza peraltro capirci quasi nulla, ho iniziato "seriamente" con un astrolabio e una torcia con della carta velina rossa davanti; poi sono passato al binocolo comprato dai russi, quelli veri :wink: e poi finalmente sono arrivato al 10x50 di marca su cavalletto. Ti racconto questo perchè in tutto il tempo che ho passato a memorizzare le costellazioni e dopo a fotografarle con reflex e cavalletto e poi ancora a cercare i primi messier la passione è cresciuta costantemente, al punto che il mio primo telescopio è stata la normale evoluzione di un percorso, non una prova.
Ed è questo che auguro anche a te e perciò mi unisco a chi ti ha consigliato di frequentare gruppi di astrofili, di prendere un binocolo e di iniziare a prendere confidenza con il cielo attraverso mappe non troppo dettagliate; un atlante per ora non lo vedo utile, meglio un libro dedicato all'osservazione del cielo a occhio nudo o con il binocolo.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consigli...
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 marzo 2010, 21:58
Messaggi: 16
Ti ringrazio. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consigli...
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 marzo 2010, 21:58
Messaggi: 16
Oggi mi sono comprato un binocolo per iniziare a vedere il cielo. Fantastico vedere stelle non visibili ad occhio nudo, e già al binocolo si vedono.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consigli...
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo, è il primo passo :D
Ora, quando avrai familiarizzato bene con le costellazioni, inizia a cercare i messier più luminosi e vedrai che ne avrai di soddisfazioni. Poi quest'estate con il sagittario....
Che binocolo è?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consigli...
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 marzo 2010, 21:58
Messaggi: 16
E' un 50x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consigli...
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Be, forse per astronomia avresti bisogno di un rapporto diverso tra ingrandiemnti e diametro lenti; non conosco il modello che hai acquistato ma un rapporto a 1 deve restituire delle immagini veramente buie. L'ideale sarebbe una luminosità attorno al 5, tipo un 10x50 o un 8x40, comunque inizia ad usarlo e poi vedi

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consigli...
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 marzo 2010, 21:58
Messaggi: 16
Il bello è che non so da dove incominciare... i want a tutorial!! :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010