Ciao Roberto e un caloroso benvenuto anche da me!!!
Beh... Un C8 è un buon tuttofare e a mio parere può essere un buono strumento anche per un neofito. Perchè no? Ti da un'apertura ragionevole per godere il deep ed è anche ottimo per i pianeti.
Il grande vantaggio del tuo telescopio è che non hai bisogno di questi oculari molto costosi. Colla sua focale f/10 un semplice oculari cinese da prestazioni come se fosse un Nagler di 400€. Ti consiglio cmq di non prendere un'oculare zoom. Certo, sono comodi perchè non devi cambiare oculare per cambiare l'ingrandimento. Però, gli zoom hanno un campo ristretto ad alti ingrandimenti (per e.g. le nebulose estese) e non sono mica adatti per dare ottimi immagini dei pianeti ad alti ingrandimenti. A mio parere è sempre meglio di prendere 2-3 oculari differenti, ma buoni e dedicati al loro scopo. Per il tuo tele, ti consiglio fortemente un GSO Superview oppure un'Antares W70. Per esempio, ecco un 20mm GSO ("enhanced super wide") per solo 34$

:
http://www.owlastronomy.com/exwide.htmQuesto oculare ti darebbe un ingrandimento di 100x che è a mio parere l'ingrandimento che userei il più. Va pene per gli grandi ammassi, per le nebulose etc. Oppure, magari il 25mm W70 sarebbe ancora meglio:
http://www.scopestuff.com/ss_ew7p.htmCosta 69$, ma ti da un'ingrandimento di base più ragionevole (80x) ed ha anche un campo ancora più grande (70° contro 66°).
Poi, hai bisogno di un buon oculare per la planetaria e altre osservazioni ad alti ingrandimenti. Ti consiglio fortemente un 9mm Burgess/TMB Planetary oppure un Siebert Starsplitter della stessa focale. 222x è un'ingrandimento che puoi usare spesso col tuo tele. E questi oculari non hanno l'estrazione pupillare stretta ed il campo piccolo di un Plössl. Costano cmq 99$ ma ti assicuro che vale la pena.
Poi, magari puoi considerare ancora un buon oculare grandangolare per avere +/-150x (globulari, planetarie...) come un 13,4mm Antares Speers Waler con un campo di 80°.
http://www.scopestuff.com/ss_swep.htmSono un pò bui, ma danno un campo incredibile e molto nitido per pochi soldi. Oppure un 13mm Siebert Ultra (70°) che ha un campo più piccolo ma è molto più luminoso per +/- gli stessi soldi.
http://www.siebertoptics.com/SiebertOpt ... ultra.htmlE non dimentica di considerare un buon filtro UHC (Lumicon, Thousand Oaks, Astronomik,...). Vedrai che il contrasto molto aumentato sulle nebulose vale la spesa.
Ciaooo!
Peter