1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 4:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: EQ2
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Chi l'ha detto che i newton non vanno bene per osservare i pianeti?
Dipende essenzialmente dal rapporto focale che per i newton dev'essere almeno f/6, per i rifrattori acro almeno f/10-12 e per i catadiottrici almeno f/12-15.
Quindi se il 130 di cui si parla è un f/5 non è il massimo, ma se è un f/7 va benissimo.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ2
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sì, è un f/7..


ho letto che il peso è di 13 kg....!! :shock:
eheh..mi conviene dedicarmi di più alla palestra.. :P :mrgreen:

se non fosse per la eq2, sarebbe perfetto.. mah, vedremo!! :wink:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ2
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tienici aggiornati per le tue scelte!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ2
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sicuramente!! :D eheh.. :P

non preoccuparti, che avrò bisogno ancora di taaaaaaaaanti consigli!! :mrgreen:

ora sto sbirciando lo skywatcher 120/1000 eq5 ..almeno è una buona montatura e
magari essendo un rifrattore avrei meno problemi di manutenzione rispetto
ad un newtoniano..

boh.. vedremo!! la ricerca continua.. 8)

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ2
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alea Futura ha scritto:
sicuramente!! :D eheh.. :P

non preoccuparti, che avrò bisogno ancora di taaaaaaaaanti consigli!! :mrgreen:

ora sto sbirciando lo skywatcher 120/1000 eq5 ..almeno è una buona montatura e
magari essendo un rifrattore avrei meno problemi di manutenzione rispetto
ad un newtoniano..

boh.. vedremo!! la ricerca continua.. 8)

ciao Alea Futura mi chiamo Angelo e sono nuovo del forum, dal momento che hai citato in giudizio il 130/900 ad f/7 non posso non darti un mio parere!!!io l'ho preso qualche anno fà.. e nel tempo mi sono preso gli oculari della heyford a seguira la EQ5 che.. dalla EQ2 ha fatto un balzo di qualità allucinante!!! in tutti i sensi, costa xò ti ripaga a pieno!!! l'ottica a mio modesto avviso è molto buona, buono sui pianeti, nebulose, ammassi ed altro.. chiaramento essendo un newton hai i suoi pro ed i suoi contro.. la collimazione è una sciocchezza, quindi non sussistono problemi di alcun genere :D .. ed ora ho a che fare col fatidico GOTO che mi ha aperto un'altro mondo.. per il resto se hai bisogno di "analisi" più dettagliate fammi sapere, sono a completa disposizione!!! :mrgreen:
ciao Angelo e.. cieli sereni a tutti!!!!!

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ2
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao angelo!! :D

dai, magari farò una capatina lì a lodi e mi insegnerai un po' come funziona il tutto :P
eheh :mrgreen:

in effetti immagino che il diametro faccia sicuramente la sua parte.. però
ahimè la fa anche in termini di peso!! :(

..vi terrò aggiornati!! :wink:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ2
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alea Futura ha scritto:
ciao angelo!! :D

dai, magari farò una capatina lì a lodi e mi insegnerai un po' come funziona il tutto :P
eheh :mrgreen:

in effetti immagino che il diametro faccia sicuramente la sua parte.. però
ahimè la fa anche in termini di peso!! :(

..vi terrò aggiornati!! :wink:

massè ma guarda che non è un peso eccessivo.. a me sembra un giocattolo.. nient'altro.. :lol: .. il problema invece si sente sulla necessità di trasporto in quanto, dopo essermi informato bene, per questo strumento non è prevista una borsa rigida ad hoc che faccia il caso.. ci vuole ingnegno ecco!! perfortuna a me non si è mai presentato l'occasione in quanto osservo in un sito discreto di campagna.. ma ora come ora quindi con cosa osservi??? faccio questa domanda stupida :roll: ...

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ2
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
angelo.R ha scritto:
Alea Futura ha scritto:
ciao angelo!! :D

dai, magari farò una capatina lì a lodi e mi insegnerai un po' come funziona il tutto :P
eheh :mrgreen:

in effetti immagino che il diametro faccia sicuramente la sua parte.. però
ahimè la fa anche in termini di peso!! :(

..vi terrò aggiornati!! :wink:

massè ma guarda che non è un peso eccessivo.. a me sembra un giocattolo.. nient'altro.. :lol: .. il problema invece si sente sulla necessità di trasporto in quanto, dopo essermi informato bene, per questo strumento non è prevista una borsa rigida ad hoc che faccia il caso.. ci vuole ingnegno ecco!! perfortuna a me non si è mai presentato l'occasione in quanto osservo in un sito discreto di campagna.. ma ora come ora quindi con cosa osservi??? faccio questa domanda stupida :roll: ...


dimenticavo.. nel posto in cui abito c'è un osservatorio, lo trovi al sito gam42.it
ciao e fammi sapere
Angelo

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ2
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ciao Alea.
Puoi anche decidere di aquistare in modo separato il 130mm (quindi solo tubo) e un'altra montatura invece di quella fornita in dotazione (per esempio con una eq5). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ2
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao ras!!

eh sì.. in effetti ho pensato anche a quella soluzione :wink:
uffa, la scelta è davvero ardua!! :P

Al momento in pole position c'è il 120/1000.. vedremo!! 8)


@ angelo: eh, magari per te che sei masculo!! :P
grazie dell'info della borsa.. semmai troverò un'alternativa :wink:

Ora scatto con la mia reflex canon 350d e come obiettivi ho il 18-55, il 50, e il 55-250..
Ti linko una foto che ho fatto ieri sera (anche se non posso vantarmene :P ):
http://localhostr.com/files/7d4b87/IMG_4122pp.jpg

ciau!!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010