1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 17:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
@Fede: vero... con i rifrattori e' peggio per la posizione..Tutto dipende dal treppiede

@Ford: tutto dipende dal treppiede. Se ne usi uno serio... non si muove niente. Io montavo il NA140 e lo reggeva alla grande. (poi si schiantava sulle gambe del treppiede!! :mrgreen: )


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ero io ad aver fatto la prova con la giro-mini di Ford. A dire il vero, personalmente ho avuto la netta impressione che fosse proprio la montatura ad essere al limite, e non il treppiedi. Il problema che ricordo non erano le vibrazioni, ma proprio la difficoltà nel muovere il tubo ottico.

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
l'unica cosa che mi viene in mente e' che non fosse ben bilanciata.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 12:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho provato ad usare una mezza colonna. Il problema sono le vibrazioni infinite...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se vibra vuol dire che il treppiede non sta smorzando correttamente.
Spesso si verifica con stativi troppo rigidi.
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
robcitt ha scritto:
Ero io ad aver fatto la prova con la giro-mini di Ford. A dire il vero, personalmente ho avuto la netta impressione che fosse proprio la montatura ad essere al limite, e non il treppiedi. Il problema che ricordo non erano le vibrazioni, ma proprio la difficoltà nel muovere il tubo ottico.


Mi ricordo. Sembrava come se la parte superiore che gira in azimut tendesse a flettersi intorno al perno centrale.
La situazione era migliorata un po' bilanciandola pesantemente.
Ma a quel punto è inutile prendere una Mini-Giro che ha un suo senso proprio perchè è praticamente "tascabile" se ci devo aggiungere parecchi di contrappesi (IMHO).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
secondo me sarebbe piu' saggio cambiare la barra contrappesi e prenderla lunghetta.
le Giro funzionano ancora bene con un lieve sbilanciamento, ma se e' eccessivo... funziona molto male.
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
ita4012 ha scritto:
secondo voi la giro mini della teleoptic lo regge il mio newton GSO 150/750 che pesa circa 5 kg?



Lascia perdere!
Fatto personalmente la prova lo scorso anno proprio col GSO 150/750 di un altro utente del forum e la mia vecchia Giro-mini, poco prima di venderla!

Per bilanciarlo decentemente serve un botto di contrappeso e dire che balla la samba è poco, forse con un treppiede più tosto di quello che uso io andava meglio, ma non credo di molto.
Per quel tele ti serve la Giro "regular-size" o la Ez-Touch.


Il GSO 150/750 pesa 5,5 kg, il contrappeso 5 kg, 0,5 kg di oculare e siamo ad 11 kg quindi sopra i 9 kg della giro mini (il modello sansone). Quindi, non mi sembra un set up valido.

Allora, dovrei puntare sulla giro 3. In tal caso, mi chiedo se non ci sia comunque il rischio che il telescopio GSO 150/750 urti contro il treppiede quando lo punto allo zenith (ho questo treppiede: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ounts.html). e quindi mi chiedo se devo comprare qualche altro accessorio particolare oltre al supporto vixen, oppure se il problema non si pone.

Infine, con il GSO 150/750 sulla giro 3 devo usare il contrappeso? l'ho provato su una ez-touch e non era necessario.

cieli sereni. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Ultima modifica di ita4012 il giovedì 4 marzo 2010, 20:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ops... non mi ero accorto che dopo ford perfect aveste postato così in tanti....

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma non avevi un'ottima equatoriale ?
mah tutti che sbavano dietro queste volgarisime altazimutali mah mah :roll:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010