1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 13:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto: diagonale per scopos
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao
io sullo scopos utilizzo i diagonali a specchio skywatcher sia il 2" che il 31,8mm vanno entrambi bene e costano poco( 70 € il 2" e 30€ il 31,8)
il primo si avvita direttamente alla filettatura s\c del focheggiatore e può essere utilizzato anche per fotografare se si hanno problemi di vignettatura , è però piuttosto pesante, il secondo è leggerissimo e per 30€ fa dignitosamente il suo lavoro se devi prenderlo ad'uso visuale senza troppe aspettative te lo consiglio.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto: diagonale per scopos
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 12:06 
Si, prima di prendere il prisma T2 anche io usavo una diagonale SW, quella dell'MC90...
anche se costa poco, è una diagonale che va benissimo...
troppe volte ci si lascia "trascinare" dai maniacismi, e si arriva a giudicare "immondi" accessori economici e "stupendi" accessori costosi...
ma molto spesso anche accessori economici sono più che diglitosi...
Ora sullo Scopos che ho venduto c'è un diagonalino Celestron...
io glielo ho regalato, perchè anche a me lo avevano regalato...
lo definisco "diagonalaccio" ma lui fa il suo dovere più che onestamente, è poi quello che hai usato l'altra volta a Bazena...
secondo me se chiedi in giro qualcuno che ti molla per 20-30 euro un diagonalino "tranquillo" lo trovi...
sicuramente tutto quelli che hanno preso un C8 hanno cambiato il diagonale, che perà sul sessantino va benone:
ricordiamoci che stiamo parlando di un 66/400 che lavorerà prevalemtemente ai massi e bassissimi ingrandimenti, che se "tirato" verrò usato sui 133x circa, al massimo 166x... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto: diagonale per scopos
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, vorrei aggiungere una considerazione. Anche io ho da poco uno scopos con il diagonale baader ed ho riscontrato che, mentre lo zoom hyp mi va a fuoco con la corsa del fuocheggiatore, il sp meade 4000 da 26mm come il 5mm hr vanno a fuoco solo utilizzando l'ulteriore fuocheggiatore elicoidale presente sul diagonale. Questo non so se è attribuibile allo strumento o allo schema ottico di quegli oculari; certo che se avessi un altro tipo di diagonale non mi andrebbero a fuoco.
Marco

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto: diagonale per scopos
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao fede. In uno dei tuoi precedenti messaggi, mi avevi detto che montare una barlow sullo scopos dopo il diagonale, avrebbe potuto comportare problemi di sbilanciamento del telescopio. allora, mi è venuta in mente la seguente considerazione: non è che con la torretta rischierei di avere gli stessi problemi, ed allora è inutile che mi ponga tutti i miei dubbi sul diagonale da scegliere ?

ciao. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto: diagonale per scopos
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti può essere utile ora ho pesato la mia Maxbright completa di prisma dedicato Baader e due oculari Meade Plossl 26mm (tutto sommato ancora abbastanza leggeri), il tutto veniva 935 grammi. Considera che gran parte del peso si viene a trovare abbastanza lontano dall'asse ottico. Mi è facile bilanciarla sul mio telescopio che è molto massiccio (10" su EQ6), ma sullo Scopos forse è una combinazione che andrebbe provata.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010