Si, prima di prendere il prisma T2 anche io usavo una diagonale SW, quella dell'MC90...
anche se costa poco, è una diagonale che va benissimo...
troppe volte ci si lascia "trascinare" dai maniacismi, e si arriva a giudicare "immondi" accessori economici e "stupendi" accessori costosi...
ma molto spesso anche accessori economici sono più che diglitosi...
Ora sullo Scopos che ho venduto c'è un diagonalino Celestron...
io glielo ho regalato, perchè anche a me lo avevano regalato...
lo definisco "diagonalaccio" ma lui fa il suo dovere più che onestamente, è poi quello che hai usato l'altra volta a Bazena...
secondo me se chiedi in giro qualcuno che ti molla per 20-30 euro un diagonalino "tranquillo" lo trovi...
sicuramente tutto quelli che hanno preso un C8 hanno cambiato il diagonale, che perà sul sessantino va benone:
ricordiamoci che stiamo parlando di un 66/400 che lavorerà prevalemtemente ai massi e bassissimi ingrandimenti, che se "tirato" verrò usato sui 133x circa, al massimo 166x...
