1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 8:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: primo post e presentazione
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un caloroso benvenuto anche da parte mia, Alessandro!!! :D

Hahahaaa... Un 12" per iniziare... che deve diventare quando prendi la temuta febbre d'apertura??? :twisted:

Beh, sto solo scherzando. Hai comprato un amico per molti anni, magari per la vita. A mio parere, come sei ovviamente già sicuro che l'astronomia è una grande passione per te, è meglio che sempre comprare-vendere-comprare-vendere. Hai fatto benissimo! Complimenti!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo post e presentazione
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 18:27
Messaggi: 7
Località: siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Ale, per caso quest'estate eri anche tu a Marzamemi dove c'era una manifestazione con gli amici del Codas?
Ti è venuto lì il primo spiraglio di passione?
Io ci sono praticamente inciampato e così ho conosciuto alcuni di loro.
Buona permanenza sul forum, ciao!


in estate purtroppo no, però è stato proprio con gli amici del Codas che
anch'io sono "inciampato" ,verso metà novembre

dp159 ha scritto:
Ciao Ale e benvenuto...che per caso sei il mio vicino di paese che ha partecipato al mini star party di Vizzini?


ciao Alberto per caso sono proprio io, anzi a quando il prossimo
quel posto è troppo bello :D :D

_________________
dobson GSO 12"
HR 6mm - super ortho 10.5mm
SWA 70° 15mm - extra flat field 65° 19mm
GSO RKE WA da 32mm 2"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo post e presentazione
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ale ha scritto:

dp159 ha scritto:
Ciao Ale e benvenuto...che per caso sei il mio vicino di paese che ha partecipato al mini star party di Vizzini?


ciao Alberto per caso sono proprio io, anzi a quando il prossimo
quel posto è troppo bello :D :D


Per il rifugio, la trafila burocratica è da manicomio......in compenso sto preparandomi ad una sorpresina che, tempo permettendo, spero sia pronta per pasqua :wink: (burocrazia 0 e disponibilità sempre :mrgreen: ).
Ciao
Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo post e presentazione
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E benvenuto anche da parte mia, fallo lavorare quel tubo che ha in serbo centinaia di serate da favola :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo post e presentazione
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Benvenuto Alessandro.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo post e presentazione
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 15:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Auguroni!
Io ho cominciato col 114 e sono approdato al 12" dopo quasi trent'anni (ma non penso di fermarmi qui)
Tu hai iniziato col 12", dove potrai arrivare?

Immagine

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo post e presentazione
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
Marcopie ha scritto:
Auguroni!
Io ho cominciato col 114 e sono approdato al 12" dopo quasi trent'anni (ma non penso di fermarmi qui)
Tu hai iniziato col 12", dove potrai arrivare?

Immagine


che cos'è questa bestia? O__O


prima di prendere in C8N su montatura eq avevo pensato anch'io di prendere un bel dobson....a parità di apertura spendi meno, è più luminoso e ti eviti la seccatura di dover stazionare ogni volta la montatura :D
mi sto quasi facendo venire il dubbio se la mia scelta sia stata quella giusta :?
comunque benvenuto sul forum e complimenti per l'acquisto.... 8)

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo post e presentazione
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 18:27
Messaggi: 7
Località: siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista
un grazie ancora a tutti
gli auguri i saluti e i complimenti sono sempre bene accetti

in effetti anche a me sembrava un po lunghetto come passo prendere un dobson da 30 cm
ma poi ho valutato alcune cose ,che magari potranno essere da spunto per chi
si appresta a prendere il primo telescopio o magari voglia cambiarlo,

per ora mi interessa solo il visuale quindi ho valutato uno strumento che possa regalare
qualche bella emozione e che possa durare nel tempo ,
poi mi affascina la filosofia dell'essenziale che caratterizza i dobson (la tecnologia già riempie fin troppo
la nostra vita di tutti i giorni e dà soddisfazione ogni tanto ottenere qualcosa con le nostre sole capacità)
e che spinge (obbliga) ad imparare a conoscere bene il cielo (e questo mi interessa molto)
poi infine per l'ingombro non ho problemi ne a casa (ho un bel terrazzo) ne in auto (monovolume 7 posti) :mrgreen:

per il futuro ci penso più avanti
magari se dismettono HUBBLE me lo faccio lasciare sotto casa per qualche annetto ancora sarò a posto :lol:

_________________
dobson GSO 12"
HR 6mm - super ortho 10.5mm
SWA 70° 15mm - extra flat field 65° 19mm
GSO RKE WA da 32mm 2"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo post e presentazione
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 19:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
valerio galiffa ha scritto:
che cos'è questa bestia? O__O
Un giocattolo da trenta... pollici! :)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo post e presentazione
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Benvenuto e complimenti per questo tuo bel telescopio :)



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010