1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 107 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2010, 20:35
Messaggi: 10
Località: Bologna
Scusate se insisto :(
Secondo voi le foto con scritto sotto Celestron C8 sono reali?????
http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... 0%26um%3D1

e secondo voi ha utilizzato dei filtri specifici per ricavare quei colori????????
Grazie :D
Cieli Sereni
Orlando


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 19:30
Messaggi: 78
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, sulla parte dei filtri non mi esprimo... sono un visualista, io...
però mi sembra che sia la resa del C8... anzi... cambiando sensore, invece di una canon 300d si può ottenere ancora e ancora di più... montatura permettendo...
ma la smetto di parlare di astrofotografia, la mia ignoranza in questo campo è ABISSALE.

tra l'altro, io abito a Imola, e ho proprio il Lightbridge da 12" che ti consigliava il nostro espertissimo Peter...
se proprio vuoi provare di cosa si tratta ci potremmo trovare per organizzare una serata, ma per questo possiamo sentirci anche per MP ;)

notte a tutti.
qui cielo mooooolto sereno, ma anche molto freddo... e domani si lavora! :roll: :cry: :evil:

_________________
Quasst qué l é un mesâg’ personèl, ch’al pôl cuntgnîr däli infurmaziån risarvè e prutèti dala lazz (D.L. di 30 ed zóggn dal 2003, nómmer 196, d.a. -détt acsé- "pràivasi").
Chi l avéss arzvó par sbâli, l à da savair ch’al n à brîsa da lèzrel, cupièrel o druvèrel int inciónni manîr, o mandèr in gîr quall ch’ai é scrétt sänza avair al parmàss: in ste chès che qué, dånca, al l à da dscanzlèr es l à da dîr quèl sóbbit a chi l à mandè.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Scusate se insisto
Secondo voi le foto con scritto sotto Celestron C8 sono reali?????
http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... 0%26um%3D1

e secondo voi ha utilizzato dei filtri specifici per ricavare quei colori?


Ciao, Orlando:
Da quello che leggo l'interessato ha usato una fotocamera digitale reflex Canon 300D modificata con la sostituzione del vetrino copri sensore Ir cut originale con un altro che lascia passare + rosso, in particolare la riga Ha, di emissione di gran parte degli oggetti nebulari.La modifica è di facile attuazione, ma da parte di esperti di elettronica.Io l'ho a suo tempo fatta effettuare con circa 100 €, proprio alla Canon 300D.Oggi, tuttavia , si trovano sul mercato dell'usato camere reflex digitali già modificate.
Comunque immagini del genere sono senz'altro alla portata del C8.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2010, 20:35
Messaggi: 10
Località: Bologna
Grazie ancora per le risposte. :D
Allora i colori delle foto sono dati dal telescopio non dalla macchina fotografica modificata…
Secondo voi i due obbiettivi per la mia minolta dynax 7xi analogica vanno bene? E tra i due qual è meglio usare? ( POSSO ANCHE NON USARE L’AUTOFOCUS)- AF 28-80 mm 0,8m/ 2.6 ft 1:4 (22) – 5.6
- AF MACRO 50mm 1:2,8 (32)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
nebuorli ha scritto:

Secondo voi i due obbiettivi per la mia minolta dynax 7xi analogica vanno bene? E tra i due qual è meglio usare? ( POSSO ANCHE NON USARE L’AUTOFOCUS)- AF 28-80 mm 0,8m/ 2.6 ft 1:4 (22) – 5.6
- AF MACRO 50mm 1:2,8 (32)

Lo zoom puoi usarlo preferibilmente chiuso di un diaframma. Per quanto riguarda il 50mm Macro, se questo è realmente un macro, sarà ottimizzato per la messa a fuoco ravvicinata a discapito dell'infinito. Ma non è sicuro; provalo comunque!
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La fotografia a fuoco diretto con il C8 non è che sia proprio immediata in particolare alla sua focale nativa, se lo prendi con la speranza di metterci la fotocamera e tirare fuori quelle immagini resterai deluso...
anche perchè l'autore ha aggiunto un sacco di cose al C8 nudo..e inoltre ha una montatura superiore...
poi se lo vuoi prendere per avere anche la montatura equatoriale e poter fare foto in parallelo allora va bene...
per uso prettamente visuale dobson senza pensarci..il più grosso che puoi portare e permetterti...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Errori comuni a TUTTI i neofiti:
1 - Pensare di comprare un telescopio buono per il visuale ed anche in un futuro per fare fotografie.
2 - Comprare oculari e accessori per avere il massimo ingrandimento che il telescopio in teoria potrebbe consentire.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2010, 20:35
Messaggi: 10
Località: Bologna
Allora questo telescopio è meglio per la visuale o per l’astrofotografia????????
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Secondo voi dei filtri OIII migliorano la colorazione delle nebulose e delle galassie?
Potreste consigliarmi dei filtri?
E scusate la mia ignoranza, ma il celestron c8 ha un oculare di 31,8 mm?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2010, 20:35
Messaggi: 10
Località: Bologna
Forse ho trovato un telescopio più adatto al deep sky che mi può interessare il meade lx 90 sc 8"
( http://www.deep-sky.it/?gclid=CKu37tb47 ... zAodsDNl6g )
Che ne dite? O meglio il c8?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 19:30
Messaggi: 78
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao nebuorli,

posso? credo che ci sia un errore di fondo nella tua "caccia allo strumento"... o magari non c'è, ma noi non lo sappiamo :mrgreen:
I due telescopi che hai citato hanno tutti un rapporto focale piuttosto spinto... quindi alti ingrandimenti... e questo fattore rende "tendenzialmente" il telescopio più buio. A meno che il tuo interesse principale non sia osservare in alta risoluzione (sto parlando di pianeti e luna), e non cielo profondo... dove mi spiace, ma a volte l'ingrandimento aiuta poco...
Il mio strumento mi regala visioni meravigliose, ma non per forza devo spingermi a 200x per avere visioni bellissime.

e poi, come giustamente ti hanno consigliato, oculari? filtri? ci hai pensato? :wink:

_________________
Quasst qué l é un mesâg’ personèl, ch’al pôl cuntgnîr däli infurmaziån risarvè e prutèti dala lazz (D.L. di 30 ed zóggn dal 2003, nómmer 196, d.a. -détt acsé- "pràivasi").
Chi l avéss arzvó par sbâli, l à da savair ch’al n à brîsa da lèzrel, cupièrel o druvèrel int inciónni manîr, o mandèr in gîr quall ch’ai é scrétt sänza avair al parmàss: in ste chès che qué, dånca, al l à da dscanzlèr es l à da dîr quèl sóbbit a chi l à mandè.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 107 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010