1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 106 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di visibilità
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quindi dovrei tentare di vederla di sbieco? appena viene sereno ci proverò, sperando sia presto sereno, delle nuvole non ne posso più :(

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di visibilità
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gubes89 ha scritto:
quindi dovrei tentare di vederla di sbieco? appena viene sereno ci proverò, sperando sia presto sereno, delle nuvole non ne posso più :(


Si, Luca, esattamente. Questo metodo si usa anche quando osservi oggetti deboli col telescopio.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di visibilità
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 19:04 
Hehehe... forse intendeva l'Orsa Maggiore... se vedi l'Orsa Minore vedi anche parecchie altre costellazioni...
comunque le Stelle sono come le belle donne:
non vedi gnocche in bikini all'Idroscalo di Milano, nemmeno in una bella giornata di sole...
per vederle devi andare al mare... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di visibilità
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
Hehehe... forse intendeva l'Orsa Maggiore... se vedi l'Orsa Minore vedi anche parecchie altre costellazioni...
comunque le Stelle sono come le belle donne:
non vedi gnocche in bikini all'Idroscalo di Milano, nemmeno in una bella giornata di sole...
per vederle devi andare al mare... :D :D :D


nono intendevo la minore...ma ripeto, la intravedo

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 106 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010