Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32 Messaggi: 4798 Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
|
Anch'io consiglio di lasciare la ventola accesa durante l'osservazione. Così sei sicuro che lo specchio è sempre acclimatato alla temperatura ambiente. Però, come hanno già menzionato altri, la ventola non solo acclimata lo specchio ma crea anche un flusso di aria consistente nel tubo. Dunque ci sono meno turbolenze. Una copertura intorno il tuo tele è anche una buona idea perchè blocca le turbolenze esterne. Come Vale, ho anche istallato delle ventole laterale per succhiare via il "boundary layer". L'effetto si vede.
Ciaooo!
Peter
_________________ 18" f/5 Arie Otte binodobson 2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4, 2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide http://www.astronomydrawings.com http://astronomydrawings.blogspot.it/ Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o
|
|