1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Consigli telescopio
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'errore di tutti i neofiti è SEMPRE quello di pensare di fare ANCHE delle fotografie. Solo che se vorranno fare delle buone fotografie dovranno spendere in "accessori" più che nel telescopio. I telescopi migliori per l'uso visuale non sono molto adatti per la fotografia, quindi è bene che ricomprino tutto. Consiglio sempre di andare a vedere le foto che vengono fatte e pubblicate su questo forum e poi andare SEMPRE a vedere con cosa sono state fatte, tanto viene riportato nel 70% dei casi. Se si vuole ottenere gli stessi risultati bisogna disporre delle stesse attrezzature. Naturalmente questo non basta affatto, la condizione è necessaria ma NON sufficiente. :wink:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Consigli telescopio
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pensavo che scegliere il primo telescopi dopo aver chiesto vari consigli fosse relativamente facile.
Ora invece mi trovo ad avere piu dubbi di prima.

All'ora direi che stabilre un budget forse potrebbe essere un punto di partenza.

Direi che sia il C8 che il CPC sono alla mia portata, ma siamo gia verso il limite!!
Se inoltre al telescopio devo comprare degli optional, che ancora non ho capito se sono obbligatori e quali sarebbero, sarei forse gia fuori budget.
Ma se in tutto si starà sui 2000 euro...dovrei riuscire.

A questo punto immagino che come detto sopra la fotografia sia impossibile!!! sopratutto perche andrei a spendere altre grosse cifre.
Ma però da quello che mi hanno detto in negozio le foto con quei due strumenti si fanno!!!!
e da quello che ho capito solo il CPC ha problemi Deep space....del resto non dovrebbe averne per foto , che ne sò ai pianeti!!!!

Quindi come inizio, la visione del sistema solare con pianeti, luna e sole sarebbe buono.
Oggetti Deep space mi interesserebbero, per questo la scelta era caduta su strumenti versatili come C8 e ora col nuovo CPC

A questo punto l'opzione puo ricadere sul telescopio piu facile da trasportare e su quello meno complicato da usare.

Come ho detto ho un 114 prestato da un amico, preso dai russi, si puo capire che roba sia.....
Si, ho guardato giove quest'estate ma secondo me sono telescopi con troppa manodopera da farci.
Lo specchio si sporca, bisogna sempre ricalibrarlo e poi a trasportarli sono scomodi.

grazie

_________________
CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Consigli telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un discorso un po' complicato, cerco di spiegarti.
Il C8 (indipendentemente dalle 2 versioni, visto che l'ottica è la stessa) è considerato uno strumento tuttofare, quindi adatto per il planetario e per il cielo profondo.
Questo parlando a livello visuale, a livello fotografico va fatto un distinguo tra la fotografia planetaria e quella a lunga esposizione per il cielo profondo. Nella fotografia planetaria, abbinato a una webcam, il C8 può dare ottimi risultati, per la fotografia deep sky, si può fare, ma non è lo strumento più adatto e inoltre, in questo caso, servono tutta una serie di altre cose che ora sarebbe superfluo spiegare.
Sempre riguardo alla fotografia, occorre uno strumento montato in equatoriale.
Dopo questa spiegazione sommaria relativa alla fotografia, veniamo a noi. Ora come ora a te serve uno strumento per iniziare a osservare, tutto il resto si vedrà più avanti. Visto che le ottiche sono identiche, si tratta solo di scegliere la configurazione, il CPC è sicuramente più semplice da usare, non necessita di stazionamento, per l'allineamento si scelgono 3 stelle a caso (senza neanche sapere quali sono) e col gps integrato fa praticamente tutto da solo.
Il C8 sgt ha una montatura equatoriale, teoricamente adatta all'astrofotografia (deep sky), ma, per una questione di pesi, non utilizzabile con il C8.
Riguardo agli accessori, in entrambi i casi, nell'immediato non serve molto, un alimentatore e almeno un paio di oculari che conviene comprare direttamente di buona qualità, eventualmente una webcam se vuoi cimentarti nella fotografia planetaria, tutto il resto verrà col tempo e arriverai a capire da solo cos'altro ti servirà.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Consigli telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cris-ilmago ha scritto:
Pensavo che scegliere il primo telescopi dopo aver chiesto vari consigli fosse relativamente facile.
Ora invece mi trovo ad avere piu dubbi di prima.


insisto sul fatto che 2000€ sono una bella cifretta il mio set up astrofotografico iniziale è costato meno, camera compresa, abbi pazienza cerca di capire cosa ti piace fare che a spendere sei sempre in tempo.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Consigli telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
insisto sul fatto che 2000€ sono una bella cifretta il mio set up astrofotografico iniziale è costato meno, camera compresa, abbi pazienza cerca di capire cosa ti piace fare che a spendere sei sempre in tempo....


Sono d'accordo con te, ma parliamo di un eventuale set-up ad uso fotografico, una montatura e due tubi relativamente piccoli (oltre agli annessi e connessi) che non so quali soddisfazioni possano dare in visuale, in particolare se paragonati a quello che può darti un 8".
Secondo me rimane il fatto che, quello che si usa in visuale è una cosa e quello che si usa per fotografare è un'altra, non puoi pensare con quel budget di comprare qualcosa che sia un giusto compromesso per entrambe le cose.
Per il momento, mi preoccuperei dell'aspetto visuale e se si pensa a un futuro astrofotografico, io partirei da una EQ6, montandoci sopra, per il momento, magari un mak 150 e, un domani, si penserà a ottiche adatte alla fotografia.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Consigli telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renard ha detto tutto l'essenziale. Con circa 1600 euro puoi prendere un Celestron CPC 8, che ora ha un buon prezzo, molto inferiore a quello che aveva alcuni mesi fa. Restano 200 euro per prendere un altro oculare di qualità eccellente o 2 oculari di buona qualità, in modo da completare il parco oculari, visto che con il telescopio danno solo il 40 mm. Un domani se vuoi puoi prendere una webcam e fare qualche ripresa alla Luna o a qualche pianeta (Giove, Saturno, Marte). Gli oggetti deep con questo telescopio si vedono molto bene ma non si fotografano a causa della rotazione di campo (durante le posa il soggetto rimane inquadrato, ma ruota lentemente, la cosa è inavvertibile ad occhio nudo ma rovina le lunghe pose fotografiche). La montatura altoazimutale di questo telescopio è però molto buona e molto solida. L'altra versione, con l'equatoriale è molto inferiore come solidità e proprio per questo è inadatta a fare fotografie a lunga posa (in questo caso il campo non ruota, ma le foto vengono mosse perchè la montatura non è abbastanza rigida), quindi non vale la pena, è solo più scomoda da usare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Consigli telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
fabio_bocci ha scritto:
...cut...
L'altra versione, con l'equatoriale è molto inferiore come solidità e proprio per questo è inadatta a fare fotografie a lunga posa (in questo caso il campo non ruota, ma le foto vengono mosse perchè la montatura non è abbastanza rigida), quindi non vale la pena, è solo più scomoda da usare.


Però ci puoi mettere sopra in futuro un ottantino Apo, col quale farci foto senza problemi e quel visuale a campo largo che il C8 non ti permette. E inizialmente costa meno. La differenza è giusto il costo di un'attrezzatura base per ottime foto planetarie.
Sulla forcella del CPC ci sta solo quello.
Resto dell'idea che sono due strumenti diversissimi e non si può decidere quale prendere senza esperienza. Ragion per cui la soluzione più sensata resta quella di partire da uno strumento poco costoso e trasportabile che faccia da nave scuola inizialmente, poi non sia da buttare perché lo si può riciclare per altro uso.
Se in un futuro piaceranno le foto il CPC è da buttare (ehm... cercare di vendere).
Un ETX, Mak 90, 66ino ED... sono strumenti comunque per la vita!
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Consigli telescopio
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo solo fino ad un certo punto con Pennuto, quando dice che se ti verrà la passione della fotografia il CPC è da buttare, non è affatto vero, in quanto quando fai le fotografie non vedi un bel nulla e allora usi un altro telescopio per guardare... il CPC appunto! :P

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Consigli telescopio
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto valutando le varie opzioni che mi state dando....

Se fosse possibile specificarmi meglio i telescopi alternativi cosi che possa andarli a visionare in qualche sito!!!
Le abbrevviazzioni ancora nn le conosco.

Grazie mille a tutti.

_________________
CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Consigli telescopio
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve,
Dopo mesi di indecisioni , ieri ho ordinato in negozio il CPC800.

Ho deciso e mi sono buttato!! Spero che potro chiedere a voi tutti informazioni nel cas avessi bisogno!!!!

Nel frattempo visto che probabilmente arriverà la prossima settimana mi chiedev se qualcuno aveva il amnuale del cpc800 in italiano cosi che io possa gia iniziare a studiarmelo!!!!

Grazie per qualsiasi info!!!

Ciao

_________________
CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010