1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 14:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli celestron C5
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
probabilmente il cavalletto l'avranno rotto...
un momento però, il mio c5 ha la barra per il montaggio su montatura eq, quello li come è montato ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli celestron C5
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
So che quella montatura non è atta alle foto, appunto per questo la sostituirei con un heq5 syntrek


Il C5 è un ottimo strumento, io ne ho posseduti due, di cui uno arancione dalle prestazioni veramente notevoli.
Se devi prendere un'altra montatura potresti chiedere al venditore se ti da solo il tubo e/o comprare entrambi e poi rivenderti la forcella monobraccio.
Quanto al cavalletto, non è un problema, è facilissimo farsene uno in legno con 50€ , e comunque si trovano facilmente sull'usato.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli celestron C5
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nella vendita c'è anche
Piastra per adattare il montatura ai treppiedi tipo Eq5 e Hq5.
al momento è su forcella monobraccio della celestron con goto che viene fornito

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli celestron C5
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, se il goto che ha funziona lo terrei, è sempre usabile per quando si vuole fare osservazioni visuali, anzi per l'osservazione visuale è più comodo della montatura equatoriale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli celestron C5
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
djmario78 ha scritto:
nella vendita c'è anche
Piastra per adattare il montatura ai treppiedi tipo Eq5 e Hq5.
al momento è su forcella monobraccio della celestron con goto che viene fornito



il C5 è un ottimo strumento portatile !
inoltre quelli made in usa normalmente sono migliori rispetto a quelli cinesi.


Ultima modifica di LorenzoS il lunedì 25 gennaio 2010, 19:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli celestron C5
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Sembrerebbe il modello vecchio con l'attacco diretto al monobraccio. Per recuperare il tubo da mettere su altra montatura considera che ci va messa la barra e il monobraccio da solo è difficile da piazzare nell'usato nel caso te ne volessi liberare. Comunque, se è tutto a posto, il prezzo c'è.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010