1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 97 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come orientarsi
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Telrad + Reiseatlas e sei a posto.
Volendo ci sono un bel po' di mappe per Telrad anche su Internet, ma il Reiseatlas costa solo 29 euro ed è davvero un'altra cosa (me lo sono regalato per Natale e non c'è paragone con le mappette che si trovano sul Web).
L'unico "problema" è che l'Atlas è in tedesco, ma non devi imparare molto più che Doppel, Stern o Nebel trattandosi di un atlante stellare. ;)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come orientarsi
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
fede67 ha scritto:
Infatti, vai di Telrad e sei a posto

Su certi strumenti (il dobson, ad esempio) il Telrad è veramente utilissimo. La prima volta che l'ho usato non sapevo neppure cosa fosse esattamente (erano 20 anni che non puntavo un telescopio).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come orientarsi
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Telrad è una di quelle cose che mi manca e che invece potrebbe tornarmi molto utile...

Io per ora mi trovo molto bene con il punto rosso...può sembrare un'eresia ma trovo gli oggetti (dopo aver guardato la cartina) solitamente molto velocemente!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come orientarsi
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Il Telrad è una di quelle cose che mi manca e che invece potrebbe tornarmi molto utile...

Io per ora mi trovo molto bene con il punto rosso...può sembrare un'eresia ma trovo gli oggetti (dopo aver guardato la cartina) solitamente molto velocemente!

ciao :)


Secondo me è molto più utile del red-dot se non sai bene dove cercare; senza Telrad e relativi cerchi di riferimento, infatti, non sarei riuscito a trovare alcuni oggetti, soprattutto all'inizio col 114...
Adesso non saprei, è da 1 mese che piove o nevica! Sarà colpa del mio acquisto natalizio? :lol:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come orientarsi
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
xenomorfo ha scritto:
Se hai StarMap pro oppure SkyVoyager su iPhone puoi attivare le funzioni di inclinometro e bussola e vedrai inquadrata la stessa zona di cielo che punti con liPhione


Non ci posso credere!! Allora perchè ancora io non ce l'ho?? :shock: :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come orientarsi
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
xenomorfo ha scritto:
Se hai StarMap pro oppure SkyVoyager su iPhone puoi attivare le funzioni di inclinometro e bussola e vedrai inquadrata la stessa zona di cielo che punti con liPhione


Non ci posso credere!! Allora perchè ancora io non ce l'ho?? :shock: :D


n00b!!! :lol:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 97 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010