1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo aiuto...
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 3:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto, un valido aiuto potrebbe essere il libro della apogeo "Astronomi per passione". Ci sono tante info utili di carattere tecnico/pratiche.

Cieli sereni

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo aiuto...
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai, uno SW per cominciare è già molto meglio di altre marche (che non cito). "Made in china" lo trovi ormai da per tutto, anche se per le ottiche dei telescopi è divenuta una discreta / buona riuscita.
Conosci bene lo strumento e potrai divertirti :D

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo aiuto...
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 12:59
Messaggi: 65
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ragazzi dei vostri preziosi consigli ed incoraggiamenti, va già meglio ora. Mi consigliate l'acquisto di una barlow o è ancora presto, e se si quale?

_________________
Skywatcher Newton 200/1000 black diamond, Ed80 black diamond, eq6 synscan, eq5 synscan.
Oculare baader hyperion 5 mm, skywatcher 28 mm, Plossl 10 mm. ,zoom vixen 8/24
powermate televue 5x, barlow celestron ultima 2x
Binocolo minolta classic 10x50
Canon eos 450d non mod.
webcam philips spc900nc
notebook compaq presario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo aiuto...
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Maxmannex ha scritto:
Grazie ragazzi dei vostri preziosi consigli ed incoraggiamenti, va già meglio ora. Mi consigliate l'acquisto di una barlow o è ancora presto, e se si quale?


La Barlow ti serve se fai riprese planetarie. In visuale è un ripiego.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo aiuto...
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto! Di suggerimenti voglio darti solo questo. All'inizio tutti i neofiti pensano che con un telescopio si debbano utilizzare elevati ingrandimenti. Se non osservi da alta montagna 200 ingrandimenti saranno spesso il massimo che potrai utilizzare altrimenti vedrai gli oggetti (ad es. Marte, Giove, Saturno) sempre come sfuocati. Non spendere soldi in oculari o Barlow alla ricerca dei 400 ingrandimenti che sarebbero il massimo teorico per il tuo strumento. Intanto cerca di imparare come si fa a collimare un Newton, alla fine non è difficile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo aiuto...
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Max e un caloroso benvenuto anche da me! :D

Cominciamo colle buone notizie: hai comprato un tele che ti darà molti soddisfazioni per molti anni. Magari la montatura non è un granchè. Ma per il visuale non importa tanto. Dal momento che il tele non crolla quando vuoi mettere il tuo occhio all'oculare, va bene. :mrgreen: Beh... magari è un pò esagerato, ma ne sono sicuro che puoi già osservare bene con questa montatura. Anche se trema un pò quando vuoi spostare il tele.

La seconda buona notizia: Hai comprato un buon oculare per la planetaria. 200x è un'ottimo ingrandimento per il tuo tele che potrai usare la più grande parte delle notte. Se vuoi ingrandire più, dipende molto delle condizioni atmosferice se lo puoi fare o no (turbolenze...). Il Baader era un'ottima scelta. Luminoso, nitido e un campo comodo.

A mio parere, un Barlow non ti serve. Meglio un buon oculare grandangolare +/- 13mm per avere un ingrandimento +/-80x. Vedrai che per il tuo tele diventerà presto l'ingrandimento che userai il più. Un 13mm Baader Hyperion non è male per il suo prezzo. Secondo me un 13mm Siebert Ultra è meglio, ma non è così facile per trovarlo in Italia (ordinare negli USA...). Oppure... un 13mm Ethos sarebbe il massimo. Ma come sei ancora un neofito, non consiglierei questo. Prima di comprare altre robe costosissime, devi essere sicuro che vuoi contiuere con questa passione.

Poi, le cattive notizie. Il tuo primo lavoro dovrebbe essere lo studio del cielo. Anche se hai un GOTO, se non conosci almeno le stelle principali, non puoi ben allineare il tuo tele. Anche devi imparare come montare una montatura equatoriale. Se non lo fai bene, il tuo GOTO non sarà abbastanza preciso. Da l'altra parte, il tuo GOTO ti aiuterà per imparare gli oggetti nel cielo. Il tuo GOTO non ha un'elenco con "oggetti preferiti della sera" o qualcosa similare? Prendi un giro e lascia il GOTO farti scoprire il cielo.

Finalmente, non ti preoccupare ancora per la collimazione. Non è così difficile, ma secondo me adesso è il più importante di veramente "fare conoscenza" del tuo tele ed il cielo. E dopo puoi sempre preoccuparti per aggiustare la collimazione per ottenere un'immagine ancora più nitido. Hai un tele con tubo chiuso e quindi la collimazione restera più fissa.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo aiuto...
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 18:45 
Ciao.
E' inutile "girarci attorno" con parole "dolci"...
chi ti ha venduto un 200/1000 su Eq5 è un farabutto o un incompetente, forse entrambi...
hai solo 2 possibilità per rimediare:
o cambi tubo con qualcosa di più leggero e compatto, o cambi montatura con qualcosa di decisamente più massiccio...
il resto, lavorando su quanto hai, sono altri soldi buttati... :wink:

PS: oltretutto ti hanno pure "fregato" 300 euro:
lo Skywatcher 200/1000 su Eq5 lo vende San Marco a 630 euro... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo aiuto...
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maxmannex ha scritto:
, ho acquistato un telescopio nuovo skywatcher 200/1000 f5 con montatura eq5 goto


Un momento, forse non è la versione eq5 ma la HEQ5, visto che ha il goto; nel qual caso hai sotto mano un signor telescopio e anche il prezzo mi sembra molto favorevole. Max, di che colore è il tubo? :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo aiuto...
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 19:19 
Beh, fra Heq5 ed Eq5 c'è una bella differenza...
e si parte dal presupposto che uno sappia perlomeno cosa ha comperato, e scriva esattamente ciò che ha comperato e non sigle a caso... :wink:

E mi sembra stano che con una Heq5 gli ballasse tutto, anche se di solito su quelle montature i 200 che si montano sono 800 e non 1000...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo aiuto...
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io penso che sia una HEQ5, comunque... aspettiamo :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010