1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 10:33 
E' successo che per troppi anni ho guardato in strumenti altrui, favolosi, roba da vederci i buchi neri, ma che erano regolarmente puntati su M13...
ho guardato in mostri col GoTo che inquadravano Giove ad 80 ingrandiementi...
ho visto facce stupefatte che osservavano la macchia rossa nel mio microscopico Scopos66...
ho visto persone passare ore a litigare con una montatura, mentre io mi ripassavo nel frattempo mezzo catalogo Messier a mano...
ho visto ragazzi che alzavano l'equatoriale usando la vite della latitudine, come fosse una altazimutale...
ho visto binocoli da 25x90 montati su cavalletti dove non ci starebbe nemmeno una digitale compatta...
ho visto gente entusiasta di un Giove che per me era semplicemente inguardabile...
ho visto oculari da 400 euro su telescopi della Kinder, ed ho visto oculari della Kinder su telescopi da 4000 euro...
ho visto specchi da 40cm usati "subito" appena montati, ho visto collimatori che erano più fuori di un balcone, ho visto cercatori che inquadravano l'altro emisfero...
insomma, ho visto generalmente uno "spreco di risorse" enorme nell'attrezzatura...

e contemporaneamente ho visto chi sa usare uno strumento, chi ha imparato a sceglierlo per quello che deve fare, che sa spremerlo a dovere...
ho visto gente che si è presa un 40cm perchè quello che poteva vedere col 30 lo aveva visto tutto e voleva vedere altro...
ho visto gente che sta pensando di tornare ad un 20cm perchè quello che poteva vedere con un 50cm lo ha visto tutto e voleva tornare ad uno strumento veloce e pratico...
ho visto gente che non si porta dietro più nemmeno il telescopio ma solo gli oculari, perchè tanto di strumenti ce ne sono sempre a iosa...
ho visto ragazzi passare ore felici al loro 150/750 cinese, anche se a pochi metri c'era un mostro alto due metri...
ho visto ragazzini entusiasmarsi guardando la Luna a 50x con un "giocattolone" da ipermercato, e ho sentito giovani lamentarsi per quello che hanno visto da un telescopio costato oltre 3000 euro...

e questo mi ha fatto pensare ai vari modi di affrontare ed interpretare questa passione, che porta soddisfazione ed emozioni sia che si usi un 70/500 acromatico che un dobson da 60cm...
sia che si sia superneofiti che lupi di cielo...
basta solo avere le idee chiare sia su cos'è l'astrofilia che su cos'è una passione... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
[mode "metaforico ma non troppo" ON]
io credo che tra di noi siano tanti coloro cha hanno imparato a guidare su un vecchio pandino, magari con lo starter manuale, senza servosterzo, che non teneva il minimo a motore freddo.
Molti meno invece hanno imparato su quelle miniauto con targa da motorino che si guidano senza patente, e con cui non puoi andare nemmeno in autostrada.
E chi l'ha fatto poi l'ha abbandonata per un'automobile vera, mentre il pandino spesso si è tenuto fino alla rottamazione.
Di sicuro in tantissimi hanno iniziato a provare l'ebrezza della velocità sul motorino (e parecchi l'hanno pure tenuto perchè faomodo nel traffico anche una volta conquistata la macchina)
[mode "metaforico ma non troppo" OFF]
ciao
dan

PS: binocolo 10x50, rifrattorino (<80mm) e 114 su eq2, da sostituire opportunamente con i tre mezzi di locomozione


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 10:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sembra una canzone di Rino Gaetano :D

Comunque, è vero, se ne vedono di tutti i colori.

Una volta ho beccato un tizio che si era fatto collimare un newton 150/750 da un noto negoziante di milano. Mi ha detto pure che aveva pagato poco il servizio, però era molto contento della collimazione.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
weega ha scritto:
[PS: binocolo 10x50, rifrattorino (<80mm) e 114 su eq2, da sostituire opportunamente con i tre mezzi di locomozione


mah io direi che il primo è un pandino 4x4 diesel ( quello su cui ho preso la patente meno di un anno fa - servosterzo e partenza "automatica": basta non mollare di colpo la frizione e parte senza dare gas anche in seconda - in terza non ho provato)
il secondo è una qualsiasi utilitaria piccola a benziana, il terzo una macchina un po' più grande ( che so una suzuki wagon r).

il pandino che tu citi ( che guido con gioia da tre mesi e ben conosco) secondo me è più simile a un dobson da 12" - proprio perchè meno sofisticato non è più facile ...


per fede - be' sei arrivato a una bella sintesi ecumenica, al prossimo natale ti regalo un'equatoriale :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 11:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
1459 post come questo è la chiami sintesi?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa storiella continuo a raccontarla perchè è quanto di "neofita"
in negativo mi sia capitato direttamente nel corso della mia passione
per l'Astronomia.

Diverso tempo fa, forse una ventina d'anni, contattai un privato che
aveva messo l'annuncio vendesi di un C11 OTA. Lo vendeva come
per immacolato ed era costretto a separarsene perchè non gli dava
soddisfazione. Dopo le domande di routine sullo stato delle ottiche e
della meccanica del tubo così per scrupolo, ma lo faccio sempre, gli
chiesi perchè voleva venderlo e quali erano i motivi che lo costringessero
alla svendita. Rispose che non riusciva a vederci un granche con quel
telescpio e che a 800x era nel buio totale.

Indagando sulle motivazione di queste sue affermazioni (intanto che
parlava per telefono capivo sempre più le sue esperienze osservative)
emerse il nocciolo della questione e perchè si lamentasse del fatto che
gli traballasse qualsiasi cosa che puntasse.

Alla domanda scontata su quale montatura gestisse il suo C11, rispose
che lo utilizzava "tranquillamente" sulla montatura equatoriale di un
vecchio Newton 114mm!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il giovedì 31 dicembre 2009, 11:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 11:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oddio Danilo, tipo 4 elefanti in una cinquecento :shock:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Oddio Danilo, tipo 4 elefanti in una cinquecento :shock:


Ahahhaha paragone quanto mai azzeccato :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kappotto ha scritto:
Oddio Danilo, tipo 4 elefanti in una cinquecento :shock:


Parola, Kapo, parola! :lol:
Buon anno!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
1459 post come questo è la chiami sintesi?


b' a natale siamo tutti più buoni no? e a capodanno pure :)

comunque in sintesi era riferito alla brevità del mio di post. fede quando scrive poco scrive un racconto lungo/ romanzo breve

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010