1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Orione
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 22:17 
Ma la Cintura di Orione la vedi ad occhio nudo?
Non è davvero possibile che tu non veda M42 ad occhio nudo fuori da una città...
a menochè tu non abbia 85 anni per gamba ed un occhio di vetro....
probabilmente ha ragione Emiliano nel dire che non sai cosa aspettarti di vedere e quindi non la vedi...
un po' sotto alla Cintura, leggermente a destra, devi vedere una lievissima nebbiolina attorno a due stelline piccine di traverso....
quella è M42 ad occhio nudo...
se hai un binocolo 10x50, anche più piccolo, e lo punti li da quelle parti, la vedi bene anche se piccina...

PS: magari ha davvero 85 anni e un occhio di vetro, sai che figura di merda... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
fede67 ha scritto:
...

PS: magari ha davvero 85 anni e un occhio di vetro, sai che figura di merda... :D :D :D



in effetti sarebbe una bella figurella :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: v

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalla foto il tuo telescopio sembra un 114/900 o qualcosa del genere (ma potrei anche benissimo sbagliarmi!). Comunque la famosissima, nonchè bellissima M42, dovresti vederla anche dal posto in cui ti trovi. Certo forse una notte senza luna sarebbe più consigliabile, ma l'oggetto è veramente molto luminoso, per cui non dovresti avere troppi problemi.

La Nebulosa è bellissima, e lo è anche in un rifrattore da 80mm, quindi cercala con calma, poco sotto la cintura di orione (dovresti vederla anche ad occhio nudo!!).

Buon divertimento :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 11:11 
Mmm... dalla montatura e dal numero di contrappesi, secondo me quello li è un 150/750...
se lo strumento è quello dell'avatar...
con 15 cm ci vedi una marea di roba, ben oltre tutto il catalogo Messier...
mi sa che deve solo prendere confidenza col suo strumento...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sembra anche a me, però finchè non ci risponde nonpossiamo esserne sicuri :)

e si, col 150 c'è da divertirsi parecchio.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 11:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potrebbe anche essere un 300 f5 su una gm2000, con un focheggiatore da 4 pollici e un 100ed per cercatore.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
fede67 ha scritto:
...

PS: magari ha davvero 85 anni e un occhio di vetro, sai che figura di merda... :D :D :D



in effetti sarebbe una bella figurella :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: v



Non basta andare nel profilo?
O si viola la privacy?

Sai giusto per rassicurare Fede67 :wink:

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh eh è un 114 barlowato direi data la focale dichiarata ( 1000) e l'illusione di 150/750 che dà.

( non in tutti i profili è segnata la strumentazione - nel mio no per esempio...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 12:02 
Azzz...
è proprio un 114 barlowato! :wink:
beh, più che sufficiente per tutto il Catalogo Messier, compresa M42... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone89 ha scritto:
Osservo dalla provincia di Catania, non è un posto molto luminoso!! non come una città....dopo riprovo cmq! anche se giuro ma ad occhio nudo non vedo nulla!


E allora la vedi pure con la Luna piena, fioca ma la vedi.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010