1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 102 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabius!

Io ho il tuo stesso Mak127 (della Skywatcher) e lo uso con profitto quando voglio portarmi dietro qualcosa di comodo e di poco ingombrante.
L'ho usato spesso anche per riprendere con la webcam, ma questo è un altro discorso.
Quello che voglio dire è che secondo me è un ottimo strumento.
Con esso ho osservato Giove, Saturno e tanta luna, nonchè alcuni oggetti deep (principalmente ammassi aperti).

Quello che mi ha colpito del Mak è l'incisione dell'immagine. Ne ho sempre ottenuto una visione stupenda, e senza dover lasciare acclimatare lo strumento troppo a lungo (Certo forse d'inverno a basse temperature l'operazione richiede più tempo!).

Comunque hai per le mani uno splendido strumento, che ti darà grandi soddisfazioni, perchè ha un'ottica davvero incisa e corretta!
Lascia perdere Giove, che ormai è troppo basso (puoi provare sul presto, appena fa notte, ma non meravigliarti se poi ribolle tutto!! :D ), e concentrati su Saturno (nella seconda parte della notte) ma anche su Marte, che va verso l'opposizione.

Certo, non è grande, ed arriverà a fine gennaio a circa 14" di diametro angolare, ma comunque potrai gustartelo, andando anche a 250x con quello strumentino! :)


Buon divertimento e cieli sereni!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 102 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010