1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: oculari adatti
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 9:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarebbe d'uopo accattare un libro che ti spieghi un po' cos'è il telescopio.

Io ho iniziato con "come osservare il cielo con il mio primo telescopio" di W. Ferreri.
Spiega i vari schemi ottici, come si collima, come si staziona la montatura equatoriale, cosa sono le barlow eccetera eccetera eccetera.
Un po' datato, ma un bellissimo libro.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari adatti
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 12:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se no c'è il forum! ;)
Basta che tu faccia una ricerca veloce con la parola "collimazione" (magari nel titolo) e vedrai che spunteranno centinaia di topic.
Usiamo anche i topic vecchi, alcuni argomenti sono sempre attualissimi.

PS La collimazione falla ogni qual volta hai tempo. Male non fa. Avere uno strumento ben collimato è utile a prescindere. Quando si osservano pianeti ad alti ingrandimenti è più vincolante, ma anche nel deep quando osservi un bel globulare "spappolato" aiuta eccome! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari adatti
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
matteo.dibella ha scritto:
Se no c'è il forum! ;)
Basta che tu faccia una ricerca veloce con la parola "collimazione" (magari nel titolo) e vedrai che spunteranno centinaia di topic.
Usiamo anche i topic vecchi, alcuni argomenti sono sempre attualissimi.

:arrow: :idea:
ma perchè non create un post stickato "guida per neofiti" :
definizioni varie su tipi di schemi ottici, oculari, barlow, ecc
come stazionare una montatura eq
come collimare
guida all'acquisto del tele/montatura
e tanti altri argomenti...create un post unico nella sezione neofiti così uno appena si registra si legge quello e via...una cosa come "prove e impressioni di strumenti/accessori" nella sezione astrofili.
grazie :!:

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari adatti
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raistlin85 ha scritto:
per natale mi hanno regalato un telescopio...uno SkyWatcher 114 EQ1.

Raistlin85 ha scritto:
essendo neofita non vorrei spendere un occhio dalla testa per i miei primi oculari :D

Appunto, sei un neofita e il telescopio ce l'hai da nemmeno 2 settimane, quindi non è necessario spendere in nessun oculare (almeno per i prossimi 6 mesi). Hai già la fortuna di avere dei buoni oculari e andare a comprare adesso sarebbe solo uno spreco, datti il tempo di imparare ad usare il telescopio.
Raistlin85 ha scritto:
come faccio a capire se è necessaria una collimazione?
e in piu... come si fa la collimazione?:D

Un po' di informazioni da consultare prima di cominciare ad osservare:
http://divulgazione.uai.it/index.php/Ap ... _Documenti
Inoltre:
http://astroiniziative.uai.it/associazi ... 13&n=Lazio
L'elenco dei gruppi astrofili della tua zona che puoi andare a trovare per farti dare delle dritte.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari adatti
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 18:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
valerio galiffa ha scritto:
:arrow: :idea:
ma perchè non create un post stickato "guida per neofiti" :
definizioni varie su tipi di schemi ottici, oculari, barlow, ecc
come stazionare una montatura eq
come collimare
guida all'acquisto del tele/montatura
e tanti altri argomenti...create un post unico nella sezione neofiti così uno appena si registra si legge quello e via...una cosa come "prove e impressioni di strumenti/accessori" nella sezione astrofili.
grazie :!:


Ciao Valerio,
grazie del consiglio. :)
A dire il vero ci si stava già pensando, purtroppo manca il tempo ed i volontari! ;)
Qualcosa si è cominciato a raccogliere ma ci vorrà ancora del tempo , per cui per il momento è meglio affidarsi alla ricerca del forum o ai consigli dei "soliti".

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010