1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 100 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sono un astrofilo?
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 13:04
Messaggi: 18
LorenzoS ha scritto:
col cavolo !
un vero astrofilo passa intere nottate in inverno con temperature sotto lo zero sfidando le avverse condizioni atmosferiche ! solo se al mattino resiste indenne.... allora puo definirsi astrofilo ! :mrgreen:


In effetti mi viene in mente che una 15cina di anni fa (avevo 15-16 anni) con i miei amici abbiamo passato la notte al lago Coldai (Monte Civetta) a 2200 con un newtoniano da 13 (possibile? i miei ricordi sono fumosi...).
Quindi ci sono! :!:

Ah, per DODUZ: sono Ing. Inf., quindi la HAL9000 ce l'ho! :wink:

Grazie a tutti del "conforto".

Ciao.

_________________
------------------------------------------------------
http://www.diegomettifogo.host22.com
http://www.slowkingbluesband.host56.com
------------------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono un astrofilo?
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoS ha scritto:
bluesman.dm ha scritto:
Iscritto a questo forum un paio d'anni fa... mi faccio risentire solo ora.

La mia domanda è: Sono un astrofilo?
Posso considerarmi tale se i miei interessi si basano più sui libri (astrofisica, cosmologia, ecc.) che sull'osservazione diretta?


col cavolo !
un vero astrofilo passa intere nottate in inverno con temperature sotto lo zero sfidando le avverse condizioni atmosferiche ! solo se al mattino resiste indenne.... allora puo definirsi astrofilo ! :mrgreen:


Dimenticate la condizione più importante: se oltre a rischiare il congelamento non spendi N-mila Euro in tonnellate di materiale ultimo modello non sei un vero astrofilo! :lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono un astrofilo?
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
X Bluesman:
come giustamente ha detto Vicchio, solo qui in Italia si usa lo strano termine "astrofilo", in inglese è "amateur astronomer" per distinguerli dagli "astronomer" di professione, in Francia idem...

Se una persona alza gli occhi al cielo, è un astrofilo :)
Se un'altra persona mette gli occhi nell'oculare di un telescopio, è un astrofilo :)
Se un'altra persona osserva le stelle più sui libri e su internet che al freddo e al gelo, è anche lui un astrofilo :)

Sicuramente se queste persone si incontreranno davanti a una pizza probabilmente si metteranno a parlare dell'Universo (o della Vita, dell'Universo e di Tutto Quanto ;) ).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono un astrofilo?
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 13:04
Messaggi: 18
Amen! :D

_________________
------------------------------------------------------
http://www.diegomettifogo.host22.com
http://www.slowkingbluesband.host56.com
------------------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono un astrofilo?
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
A me "astrofilo" non è mai piaciuto: sa di brutta perversione...
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono un astrofilo?
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Pennuto, anche io preferisco Astronomo amatoriale, astrofilo sembra una sottospecie di astrologo :lol: ma la lobby dei soloni e dei baroni universitari non ha mai consentito che si usasse la parola "astronomo" perchi non fosse diplomato e certificato da loro, ora che ci penso potremmo anche chiamarci astro-pirati o pirati dello spazio... :mrgreen:

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono un astrofilo?
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Ford Prefect ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
bluesman.dm ha scritto:
Iscritto a questo forum un paio d'anni fa... mi faccio risentire solo ora.

La mia domanda è: Sono un astrofilo?
Posso considerarmi tale se i miei interessi si basano più sui libri (astrofisica, cosmologia, ecc.) che sull'osservazione diretta?


col cavolo !
un vero astrofilo passa intere nottate in inverno con temperature sotto lo zero sfidando le avverse condizioni atmosferiche ! solo se al mattino resiste indenne.... allora puo definirsi astrofilo ! :mrgreen:


Dimenticate la condizione più importante: se oltre a rischiare il congelamento non spendi N-mila Euro in tonnellate di materiale ultimo modello non sei un vero astrofilo! :lol:


vabbè questo è scontato, l'astrofilo sperpera un capitale in strumenti !

quando un famigliare incomincia a dire " Ma quanto hai speso ! all'arrivo del ragazzo del corriere " allora siamo..... a buon punto per essere definisti astrofili !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono un astrofilo?
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me questa tua domanda nasconde il timore di chi, preso dall'amore per il cielo ed i suoi oggetti, è ancora reticente verso l'acquisto di un vero telescopio. La cosa è ancora nel subcosciente ma preme per venire alla luce. La parte cosciente dice: ma che senso ha spendere dei soldi per vedere oggetti in modo molto peggiore che non in fotografia? Potrei mai vedere qualcosa in più rispetto a quello che osservano i "veri" astronomi? (Risposta: no).
La differenza è tutta qui. Se ti interessa tutto ciò che è nella volta celeste puoi essere anche un astronomo ma se non resisti alla tentazione di vederla direttamente con i tuoi occhi allora sei un astrofilo 8) . Probabilmente ci sono astronomi che non sono astrofili.
Fase due: l'acquisto di un telescopio.
:wink:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono un astrofilo?
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A mio avviso l'unica che puo' rilasciare il .....certificato di astrofilo e' la moglie/fidanzata dello stesso; :D Daltronde, a chi si nasconde la fattura dell'ultimo giocattolo che ci siamo comprati? Chi e' in grado di contare le ore passate ad osservare e ad elaborare le immagini sul pc? Chi, per prima, viene interpellata con domande tipo " che ne pensi dei colori di questa M31?" o quando compra una camicetta si sente dire "mi sembra un po' tendente al magenta!".
Riconosciamolo, le porime vittime sono loro! Percio' loro e solo loro sono autorizzate a dirci: Sei proprio uno.............ASTROFILO!!!! :D :D :D :D :D :D
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono un astrofilo?
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 ottobre 2009, 11:11
Messaggi: 11
Località: Catanzaro (provincia)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giancarlo Erriquez ha scritto:
A mio avviso l'unica che puo' rilasciare il .....certificato di astrofilo e' la moglie/fidanzata dello stesso; :D Daltronde, a chi si nasconde la fattura dell'ultimo giocattolo che ci siamo comprati? Chi e' in grado di contare le ore passate ad osservare e ad elaborare le immagini sul pc? Chi, per prima, viene interpellata con domande tipo " che ne pensi dei colori di questa M31?" o quando compra una camicetta si sente dire "mi sembra un po' tendente al magenta!".
Riconosciamolo, le porime vittime sono loro! Percio' loro e solo loro sono autorizzate a dirci: Sei proprio uno.............ASTROFILO!!!! :D :D :D :D :D :D
Giancarlo Erriquez


mi hai fatto morire dal ridere... è tutto veroooo!!! :D e non vale solo per chi ha la passione per l'astronomia, ma anche per chi ha altri hobby spendaccioni :wink:

_________________
Di giorno gli aerei, di notte le stelle. Ma sto sempre col naso all'insù?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 100 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010