1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 102 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio telescopio da battaglia
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me il tuo Konus va benissimo, se vuoi utilizzare il tuo attuale corredo di oculari, basta procurarsi un adattatore che porti il diametro del portaoculari dai "vecchi" 24,5 mm del tuo strumento ai 31.8 mm "attuali", se ne trovano su diversi canali, sicuramente li ha disponibili Lolli della ditta Coma e rientrano ampiamente nel tuo budget. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio telescopio da battaglia
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
si ma una montatura che lo tenga decentemente ad un prezzo sostenuto dove la trovo?scusate ma di ste cose proprio non me ne intendo...il tele ha un attacco a forcella, praticamente lo bloccavo alla montatura "facendoci pasare dentro" una vite, che poi andava bloccata con un bullone in plastica (scusate la descrizone rustica :mrgreen: ).

sapresti indicarmi qualche prezzo?

EDIT l'adattatore l'ho appena trovato dove mi hai indicato (spese di spedizione esculse costa sui 26euro), rimane però il problema della montatura...
alla fine non arriverei a spendere comunque 150euro o giù di li con un prodotto più "scarso"?
basti pensare a tutti gli accessori che vengono forniti con l'ETX che ha indicato pennuto....


quindi riassumendo:

1)konustart di nuovo orione scartato perchè come prestazioni sarebbe equivalente al konustart già in mio possesso

2)lidlscopio più economico (88euro) ma più ingombrante, possibilità di ritirarlo di persona

3)etx 70 spesa sui 150 euro (con le spese di spedizione) con tutti gli accessori, ottiche migliori del lidlscopio e piu compatto

4)comprare un adattatore per gli oculari ed una montatura per poter usare il mio konustart

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio telescopio da battaglia
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
ma l'etx e il konus si possono muovere solo se alimentati dalla corrente?o possono anche essere "puntati" a mano...

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio telescopio da battaglia
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il konus non so, ma l'ETX non lo puoi usare a "mano" ma solo tramite i motori.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio telescopio da battaglia
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Beh, precisiamo: l'ETX a mano è assai scomodo, ma per emengenza si fa, basta allentare gli assi leggermente e tenere i motori spenti. Il problema è poi inseguire se sei ad alti ingrandimenti, ma non è peggio che in un Dobson da 20" :lol: .
Oppure lo si può muovere tramite pulsantiera se non si vuole perder tempo ad allineare e le pile vanno.
La cosa più semplice resta sempre usare l'elettronica.
Un sistema veloce, che vale credo per tutti i goto, è fargli fare un allineamento automatico al buio impostando solo giorno e ora dopo aver orientato il tubo approssimativamente a nord e orizzontale col terreno. Dai ok a tutto sulla pulsantiera senza badare se le stelle sono centrate e alla fine troverai l'oggetto sicuramente fuori dal campo, ma nei dintorni. Lo centri e a quel punto almeno l'inseguimento sarà accettabile in visuale.
La cosa migliore è tenere sempre un set di batterie cariche di riserva, anche se con un pieno ci fai almeno una decina di ore se non più (dipende dall'amperaggio).
Sostituisci anche lo scatolotto da 6 batterie con uno da 10 di ricaricabili da 1,2V.
E' utile anche avere un tester per le pile per controllare ogni tanto che una ricaricabile non sia da buttare.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio telescopio da battaglia
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una caratteristica da tener presente dell'ETX70 è che il motore non è proprio silenziosissimo... :roll:

Niente di grave, ma nel caso dovessi usarlo a notte fonda in un condominio è bene saperlo.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio telescopio da battaglia
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
ma i motori vanno per forza a pile?non posso attaccarli alla corrente di casa tramite un apposito trasformatore?(come faccio normalmente con la CG5 advanced GT)...per il fatto del rumore....sarebbe un bel problemino perché lo userei solitamente dopo l'uscita serale,quindi si parla verso l'una/l'una e mezza di notte...quindi mi ammazzerebbero gli altri condomini,ma prima di tutto i miei,visto che il balcone è unico per la cucina/soggiorno e le2stanze da letto....comunque immagino che anche i motori del konus non siano proprio un sibilo...però credo darebbe fastidio qualsiasi motorizzazione visto che comunque in estate solitamente si dorme con le finestre aperte....male che va prendo tutto e me ne scendo sotto,che c'è un terreno adibito a parcheggio abusivo e mi piazzo li....

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio telescopio da battaglia
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Certo che un alimentatore va bene, sempre meglio se stabilizzato, come va bene una piccola batteria al piombo o al gel da qualche Ah. Occhio alla polarità se no bruci tutto. Per il rumore effettivamente è meglio se scendi: ne fa anche solo per inseguire e fa più casino di quei cani microscopici che abbaiano a tutto quello che vedono.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio telescopio da battaglia
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
consiglio definitivo?
magari dire modello e perchè, così si riassumono tutte le discussioni e facciamo uno schemino rapido anche per chi avrà i miei stessi dubbi in futuro :D

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 102 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010