1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 102 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ragazzi, ora ho le idee èiù chiare! ^_^ vi faccio sapere appena trovo qualcosa che mi si adatta!

Cieli sereni! (che fino a lunedì non nevica + :mrgreen: )

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, ho trovato a Torino 3-4 filiali della Auriga e della Salmoiraghi.... hanno in vendita una vasta gamma di prodotti... Ora mi viene una domanda però

Guardando in "Montature" ho trovato i seguenti prezzi

EQ6 PRO Synscan (con GoTo) 1.239 €
HEQ5 PRO Synscan (con GoTo) 906 € (propenderei x questa)
Celestron CGEM 1.685 €
Celestron CGE PRO 5.999 € :shock: :shock: :shock:
come è possibile questa differenza di prezzi se la CGE PRO è in pratica una EQ6??

Possibile che sia dovuto tutto alla portata massima dei motori?

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La CGE pro non è affatto una EQ6. Il progetto è completamente differente, e lo si vede anche ad occhio guardando le montature. E' anche diverso il sistema di movimento e puntamento che nella EQ6 conta gli steps (come nelle montature altoazimutali della Meade e della Celestron) mentre nella CGE usa degli encoders e motori di tipo diverso, non passo-passo come quelli della EQ6. L'HEQ5 ha lo stesso schema progettuale della EQ6, ma per la differenza di prezzo prenderei la EQ6, almeno è una spesa più definitiva. Pesa un poco di più, è vero, ma almeno se uno vuole fare fotografia ha molta più scelta su quello che ci può mettere sopra.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Se prendi in considerazione la Celestron CGE allora invece della HEQ5 prendi in considerazione l'EQ6 o NEQ6 che dir si voglia.


O_O mi ero confuso io allora!!

comuque non ho la grana... manco per la heq5... quando ne ho parlato con i miei a momenti non mi mangiavano vivo XD
mio padre magari un po' meno... ma si sa, in questi tempi anche solo vedere prezzi a 4 cifre ti mette la depressione e fa pensare con ansia al prox stipendio...
A furia di parlarne nn sembra un granchè ma se spendo 1200 euro senza considerare il tubo vado a vivere sotto ai ponti...

Associazione di astrofili, oh mia ulTima speranza!

Buone feste e cieli sereni! per quest'anno nun se fa nulla :cry:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 102 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010