1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 100 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il Bresser di Natale
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Non ci fai foto con lo Skylux, il fuocheggiatore è in plastica e non regge il carico di una digitale...


Stavo pensando a quel telescopio per metterlo sulla EQ5 e iniziare a giochicchiare con la reflex, ma ti ringrazio per avermi subito stroncato con questa. :D

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Bresser di Natale
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
per il microscopio:
la Bresser non fa giocattoli...
tuttavvia nel campo della miscroscopia io diffido sempre da chi offre ingrandimenti oltre i 500 a cisfre sotto i 250 euro...
i bicroscopi economici "divertenti" e realmente utilizzabili sono quelli biologici, che vanno dai 20 agli 80 ingrandimenti...
di ingrandimenti superiori mi fido meno di zero...
è come in quei telescopi dove ti scrivono 210x... non li fai nemmeno a pacche...
quindi presumo che come microscopio "biologico" vada bene, infatti nella foto si vede ripresa una foglia, ma oltre i 100 ingrandimenti non credo possa valere qualcosa...
il tutto a naso, senza aver mai visto quel microscopio... :wink:


E' più o meno l'idea che mi ero fatta, ingrandimenti di migliaia di volte su strumenti economici li vedo come i 200X di un telescopio da 80 euro.
Questo già parte da 20 ingrandimenti e lo vedo utilizzabile, molti di questo partono già da 40/50 ingrandimenti, cosa che trovo deleteria.
I prezzi che vedo online sono intorno ai 150 euro, ma comprendono anche una barlow (che secondo me è inutile), una ruota portafiltri, vetrini e utensili. L'offerta Lidl non parla di vetrini e utensili, parla di accessori per preparati, forse è la stessa cosa.
E' un regalo, quindi mi sa che lo prendo, se poi la persona a cui lo regalo si appassiona allora avrà senso spendere 300/400 euro per uno strumento migliore :)

Per il rifra vedo al momento se prenderlo o no, per il binocolo in effetti non avevo tenuto conto dell'altezza, sarebbe davvero scomodo, o comunque, si potrebbe osservare solo da seduto. Certo un rifrattorino veloce veloce da balcone sarebbe figo, non smuovo il dobson, non lotto con i movimenti limitati dal balcone, non ci vuole 1 ora per acclimatarlo, nessuno sbattimento a collimare. Ci penso :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Bresser di Natale
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
benchè odi le altazimutali ne prenderò almeno un paio :) uno da regalare e uno da tenere ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Bresser di Natale
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ma dalla foto non sembra affatto l'azimutale!!!
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Bresser di Natale
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm a me sembra altazimutale ... non ha nemmeno il contrappeso.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Bresser di Natale
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagine

Assolutamente Alt-Az :!:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Bresser di Natale
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Adesso che ho visto la foto bene, sì, è azimutale sicuramente
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Bresser di Natale
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso confermarlo anche io, uno identico lo ha portato la befana lo scorso anno alle mie bimbe :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Bresser di Natale
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Cita:
Posso confermarlo anche io, uno identico lo ha portato la befana lo scorso anno alle mie bimbe

E com'è ? Molto ballerina o usabile?

Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Bresser di Natale
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
l'ho detto poco sopra, regge decentemente lo skylux ma nulla di più.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 100 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010