fede67 ha scritto:
per il microscopio:
la Bresser non fa giocattoli...
tuttavvia nel campo della miscroscopia io diffido sempre da chi offre ingrandimenti oltre i 500 a cisfre sotto i 250 euro...
i bicroscopi economici "divertenti" e realmente utilizzabili sono quelli biologici, che vanno dai 20 agli 80 ingrandimenti...
di ingrandimenti superiori mi fido meno di zero...
è come in quei telescopi dove ti scrivono 210x... non li fai nemmeno a pacche...
quindi presumo che come microscopio "biologico" vada bene, infatti nella foto si vede ripresa una foglia, ma oltre i 100 ingrandimenti non credo possa valere qualcosa...
il tutto a naso, senza aver mai visto quel microscopio...

E' più o meno l'idea che mi ero fatta, ingrandimenti di migliaia di volte su strumenti economici li vedo come i 200X di un telescopio da 80 euro.
Questo già parte da 20 ingrandimenti e lo vedo utilizzabile, molti di questo partono già da 40/50 ingrandimenti, cosa che trovo deleteria.
I prezzi che vedo online sono intorno ai 150 euro, ma comprendono anche una barlow (che secondo me è inutile), una ruota portafiltri, vetrini e utensili. L'offerta Lidl non parla di vetrini e utensili, parla di accessori per preparati, forse è la stessa cosa.
E' un regalo, quindi mi sa che lo prendo, se poi la persona a cui lo regalo si appassiona allora avrà senso spendere 300/400 euro per uno strumento migliore

Per il rifra vedo al momento se prenderlo o no, per il binocolo in effetti non avevo tenuto conto dell'altezza, sarebbe davvero scomodo, o comunque, si potrebbe osservare solo da seduto. Certo un rifrattorino veloce veloce da balcone sarebbe figo, non smuovo il dobson, non lotto con i movimenti limitati dal balcone, non ci vuole 1 ora per acclimatarlo, nessuno sbattimento a collimare. Ci penso
