Ciao, Fabio:
Cita:
Io ho l'Orion Skyglow. Lo presi per vedere un po' che benefici poteva dare. Non lo uso mai, evidentemente non ne devo essere rimasto molto entusiasta. Forse per la fotografia può essere valido, per il visuale trovo sgradevole la colorazione che conferisce, i benefici sul contrasto sono minimi ma ci sono. Per il mio gusto però non compensano l'effetto sgradevole della colorazione residua. Lo tengo nella valigetta ma non lo ricomprerei, visto che costa quasi quanto un oculare.
Infatti, l'Orion fa parte della serie di filtri tipo "UHC a banda larga" che , se va molto bene per le nebulose planetarie ed alcune ad emissione, non è un anti-inquinamento come il Baader in quanto taglia completamente il blu-violetto< 440 nm e parte consistente del verde-arancio e del rosso tra 540 e 640 nm, ovvero non è selettivo sulle righe dell'inquinamento, ma elimina buona parte dell'intero spettro visibile.