Ma che bella discussione che ho scatenato!
si vede che il tema del miglior strumento per il mordi e fuggi è il dilemma di ogni astrofilo.
Ringrazio tutti per i vostri contributi.
Anch'io ho puntato gli occhi sul nexus. peraltro, mi eviterebbe di comprare in futuro una torretta binoculare. a quale ingradimento si può arrivare con un binocolone del genere comprando degli oculari diversi da quelli in dotazione?
In alternativa, punterei ad un rifrattore sui 100 con rapporto focale non superiore a 6. qualcuno sa dirmi qualcosa sul Rifrattore ED102/714mm di tecnosky (
http://www.tecnosky.it/tecnosky_ottiche.htm)?
L'obiettivo, infatti, è quello di poter vedere più o meno quello che vedo con il newton 150, riducendo però l'ingombro nel trasporto per poter avere il tele dietro più spesso.
se la soluzione non esiste, ci rinuncio, e mi accontento dell'usm 10x 50 (o al limite mi compro un domani un binocolo 20x 80).
Chiarito ciò, ho bisogno di sapere qual è l'ingombro della montatura altazimutale e del treppiede che risulterebbero necessari per il nexus o per il rifrattore da 100. è sufficiente una giro mini con il relativo treppiede (o una vixen porta)? o una giro 3?
rispetto alla mia CG5 che ingombro e peso hanno queste montature e treppiedi?
grazie. Cieli sereni. Fabio