Ciao,
temo anche io che con 100€ non potrai alimentare la loro passione, anzi, c'è il rischio che mollino tutto per la delusione. Il discorso del binocolo è molto valido ma a mio parere dovrebbe essere comprensivo di un cavalletto perchè non si può dare in mano ad un bambino un 7x50 da puntare a mano sul cielo: nè tu nè loro saprebbero con certezza cosa stanno osservando.
Tornando ai telescopi, lo strumento più adatto per bambini di 11 anni è senz'altro il rifrattore: intuitivo e rispondente all'immaginario dell'osservatore del cielo
Cerca nei siti dei venditori la migliore offerta muovendoti sui 70/90mm di apertura ( ma con 100€ non trovi molto); se compri nei negozi, anche on line, la marca conta poco: skywatcher, bresser, ziel, celestron, meade ecc si equivalgono più o meno tutte. Potrebbe semmai cambiare la montatura, ma di questo potremo parlare una volta che avrai individuato gli oggetti in base al prezzo.
P.S. le mie bimbe hanno il 70 skylux del Lidl; lo hanno ricevuto lo scorso anno dalla befana perchè quando è passato babbo natale al Lidl non c'era l'offerta
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/